La Corrente. <span>Foto La Corrente Terlizzi</span>
La Corrente. Foto La Corrente Terlizzi
Politica

"Prossima fermata Terlizzi": parte il nuovo progetto politico de La Corrente

L'appello a tutte le forze democratiche della città dei fiori

L'esempio è quello del capolinea, il fine corsa per l'Amministrazione comunale guidata da Ninni Gemmato e per il centrodestra terlizzese.

La Corrente Terlizzi punta ad un nuovo e più ampio progetto politico che mira ad amalgamare le forze «politiche e democratiche del paese, le associazioni e le diverse sensibilità del territorio, chi coltiva passione civica e non ha timore di fare la differenza. Ma soprattutto, l'invito è rivolto ad ogni cittadina e cittadino che ha a cuore il destino di Terlizzi e nutre il desiderio di mettere a disposizione le proprie idee e le propria esperienza».

IL CAPOLINEA DEL CENTRODESTRA
Parte da qui la campagna elettorale per le amministrative della primavera 2022, quelle che per il gruppo rappresentato in Consiglio comunale da Giuseppe Volpe dovrebbe essere quello della svolta, per una visione differente di Terlizzi e del suo futuro: «I capolinea sono il luogo oltre cui non è più consentito andare, il limite che sancisce la fine di qualcosa - si legge in una nota di presentazione accompagnata da un video -. Per Terlizzi è il termine di un percorso lungo e tortuoso, che verrà ricordato soltanto per l'insopportabile durata: l'Amministrazione Gemmato. Otto anni di governo che non hanno generato nessuna emozione, nessuno spiraglio, nessuna visione, nessun progresso e non hanno saputo valorizzare un paese carico di potenzialità. Per questo prendiamo atto di un fallimento politico e gestionale».

GLI INTERROGATIVI CHE SERVONO DA SPRONE
Per La Corrente nulla sarebbe possibile se non arrivasse l'appoggio convinto della società civile, pronta a rimettersi in discussione prima ancora di delegare altri alla rappresentanza e quindi restare passivi: «Per fortuna anche i peggiori viaggi giungono alla fine, e i capolinea possono diventare luoghi da cui ripartire. Ma esiste una comunità pronta ad accettare la sfida? C'è una potenziale forza di governo alternativa alle destre, in grado di costruire un percorso unitario? Noi siamo qui, ora, a pensare già al futuro. Tu che fai?»

IL MANIFESTO PER IL FUTURO
Ma cosa propone e cosa cerca invece il movimento civico de La Corrente in vista delle elezioni del 2022?
È tutto spiegato in questi passaggi: «Vogliamo una Terlizzi libera, non più prigioniera dei soliti personalismi, una città #nuova in cui la parola 'politica' possa ritrovare il senso di "arte del buon governo della città". Una Terlizzi che cambi pagina e si indirizzi verso la partecipazione attiva del proprio 'capitale umano'.
Una Terlizzi capace di osare, moderna, ecologica, accogliente, solidale, innovativa, con lo sguardo proiettato al futuro mentre mantiene la memoria salda alle proprie tradizioni più profonde. Una Terlizzi in grado di dire basta alle logiche clientelari a cui si è assoggettata troppo a lungo, in netta discontinuità con l'ultimo fallimentare governo. Soltanto così
- concludono - quel capolinea iniziale da cui poter ripartire sarà un viaggio nuovo e migliore».
  • La Corrente Terlizzi
Altri contenuti a tema
CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum Pubblico comizio stasera alle 19.30
La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza Il raffreddamento dei rapporti con le altre componenti spiegato con un post in cui si fanno richieste concrete
UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» Intervento del partito centrista sulla crisi di maggioranza in atto
Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega La nota immediatamente apparsa sui canali social
Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Opposizioni all'attacco dopo la presa di posizione de La Corrente
10 La Corrente prende le distanze dalla maggioranza La Corrente prende le distanze dalla maggioranza Da tempo era stata chiesta una verifica interna all'amministrazione comunale e di cambiare rotta
Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Il movimento politico auspica collaborazione e unità di intenti per contrastare la malvivenza a Terlizzi
La Corrente fa marcia indietro: «Nostre perplessità e domande legittime sugli spostamenti di date della festa religiosa e civile» La Corrente fa marcia indietro: «Nostre perplessità e domande legittime sugli spostamenti di date della festa religiosa e civile» La replica del movimento di sinistra a TerlizziViva
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.