Rogo nell'agro. <span>Foto Puliamo Terlizzi</span>
Rogo nell'agro. Foto Puliamo Terlizzi
Territorio

Prosegue a Terlizzi l’azione antiroghi e fumi tossici con “Che aria tira”

Il progetto si è arricchito della collaborazione di sei nuovi dronisti

La lotta ai roghi tossici, dal 2016 anno di nascita del progetto "Che aria tira" rappresentato dall'associazione Puliamo Terlizzi APS e da un gruppo di cittadini attivi, non si è mai arrestata, ed ha portato ad una lunga serie di segnalazioni, denunce e provvedimenti giudiziari nei confronti di diversi soggetti. Di grande rilevanza anche l'attività di informazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini.
Il progetto, che mira a creare una rete di cittadini per contrastare la combustione illecita di rifiuti nelle campagne della cittadina pugliese, da qualche settimana si è arricchito della preziosa collaborazione di sei nuovi dronisti.

L'uso dei droni per la geolocalizzazione diurna e notturna e la raccolta di prove a supporto di notizie di reato di combustione illecita di rifiuti è uno degli ausili e delle tecniche utilizzate. Molte segnalazioni nascono dallo studio delle condizioni atmosferiche locali e dall'osservazione a terra da parte dei cittadini del gruppo o di cittadini esterni al gruppo e che collaborano con le associazioni addette e ovviamente con le Autorità preposte all'accertamento dei reati.
Un maggior numero di dronisti e droni a disposizione del progetto (alcuni muniti di fotocamera termica per individuare fonti di calore anche di notte), consente di aumentare le probabilità di avere volontari con brevetto di pilota disponibili ad operare nel frangente in cui si verificano gli allarmi.

«Non solo fuochi ma anche ricerca di discariche abusive o situazioni di elevato degrado. In programma, in data ancora da definire verso la fine di settembre, vi è un nuovo incontro, stavolta alla presenza del nuovo Dirigente/Comandante della Polizia Locale Marzano e della responsabile del settore ambientale Vice Commissaria Zarrilli ci comunicano dall'associazione Puliamo Terlizzi APS, e nei giorni scorsi proprio l'azione congiunta di attivisti e Polizia Locale hanno portato ad individuare un rogo creato da scarti di potature nei pressi del Polo Liceale - la cooperazione con le forze dell'ordine ed in particolare il settore ambiente della Polizia Locale è stata determinante per debellare alcune situazioni di inquinamento che si protraevano da anni. E tante altre, già attenzionate, siamo certi verranno sanzionate penalmente.
Altra importante novità, la collaborazione di due Comitati di Quartiere: S.P: 112 di via Molfetta, e Borgo di Sovereto, rappresentati rispettivamente da Maurizio de Tullio e Michele Ficco. Tutto ciò amplia considerevolmente la platea di cittadini-sentinelle nelle aree rurali, le più colpite dal fenomeno che nonostante i risultati ottenuti in particolare negli ultimi quattro anni, continua sovente ad avvelenare l'aria nel nostro territorio»
, è stata la chiusura dell'associazione.
Chiunque tra i cittadini voglia far parte di questo progetto e collaborare, nel tentativo di sensibilizzare e debellare questo triste e altamente nocivo fenomeno, può avvicinarsi alle realtà quali: Puliamo Terlizzi APS, Comitato di Quartiere Strada Provinciale 112 - Molfetta Terlizzi, Comitato di quartiere Borgo Sovereto.
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.