Foto Paolo Alberto Malerba" />
"STORIA DEL COMUNE DI TERLIZZI DAL 1943 AL 2024". Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Presentato il libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024"

L'evento alla presenza dell'autore dell'autore Gero Grassi e dei sindaci De Chirico e De Tomaso

Si è svolta sabato, 18 gennaio, all'interno della Sala Consiliare (Ufficio dei Servizi Sociali) in Corso Vittorio Emanuele n. 26, la presentazione del libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024".
Un volume dal contenuto inedito, frutto di una lunga ricerca: contiene un excursus storico che parte dal 1943 dopo la caduta del Fascismo e arriva ad oggi. Ci sono tutti i Sindaci, gli Assessori, i Consiglieri e i Commissari con date di nascita, di morte, professione e partito di appartenenza. I risultati di tutte le elezioni comunali con i voti dei partiti e gli eletti, le maggiori realizzazioni delle diverse Amministrazioni. Contiene, anche, alcune curiosità che offrono un quadro di quanto accaduto in 81 anni di storia cittadina. Infine un ricordo di tantissimi dipendenti comunali.

Ha introdotto la serata il sindaco della Città dei Fiori Michelangelo De Chirico, che ci ha tenuto a ringraziare quanti si sono adoperati per la realizzazione del volume, una sorta di enciclopedia.
«È giusto che le nuove generazioni conoscano alcuni aspetti storici locali, quelli che noi siamo oggi lo dobbiamo a chi ci ha preceduto. Sento sempre forte quel senso di appartenenza verso la nostra città, leggere questo testo è uno stimolo in più a dare sempre il massimo, sapendo di potermi ispirare ai buoni esempi del passato e di pensare ai più giovani come potenziali futuri amministratori della città», sono state le sue parole seguite dai saluti ai presenti da parte del sindaco di Turi Giuseppe De Tomaso, prima di ceder la parola all'autore del testo ON. Gero Grassi.

«Un volume per tutti - ci tiene a sottolineare Grassi - io sono politicamente schierato, ma il libro no, è un volume per tutti. Un testo d'amore per Terlizzi per la sua storia e per quanti hanno dedicato parte della loro vita alla crescita cittadina e al Comune di Terlizzi. Dai i politici di destra, a quelli di sinistra, ognuno di loro sa in cuor suo se l'impegno è stato positivo o meno, disinteressato o il contrario, onesto o nebuloso. Con un appello ai cittadini, perché Terlizzi è di tutti e ognuno deve offrire il suo contributo perché la città migliori», sono state le sue parole in una gremita e assorta Sala Consiliare.
Una serata emozionante per la comunità, che ha potuto rivivere un pezzo di storia cittadina, curiosità e tanti aneddoti che testimoniano la capacità di crescita della città. Con un ricordo finale ed una dedica dell'autore affettuosa, che proprio il 18 gennaio di alcuni anni fa perdeva suo padre in circostanze drammatiche.
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto All’evento hanno preso arte anche tantissimi visitatori dei paesi limitrofi
Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca La programmazione si prevede ancora più ricca rispetto al passato
“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi “Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.