L'intervento di De Chirico
L'intervento di De Chirico
Attualità

Prende forma il bilancio partecipato del Comune di Terlizzi

Giovedì 9 febbraio, terzo ed ultimo appuntamento aperto alla cittadinanza

Nella serata di giovedì 9 febbraio, al terzo piano della Pinacoteca De Napoli, è andato in scena il terzo appuntamento aperto al pubblico per il Bilancio di previsione partecipato. Presenti nell'esercizio di ascolto, il primo cittadino Michelangelo De Chirico, il vicesindaco Gaetano Minutillo e l'assessore alle attività produttive Michelangelo De Palma, col prezioso supporto della volontaria Carmela Chiapperini a moderare la serata.

La cronaca della serata
Stesso format degli appuntamenti precedenti col pubblico presente protagonista, nel discutere e proporre idee che possano migliorare la qualità della vita della comunità. Focus di questa terza serata, dedicato alle attività produttive, alla sostenibilità e alla transizione digitale. Nell'introdurre l'incontro, il vicesindaco Minutillo sottolinea l'essenzialità del confronto con la cittadinanza, nel tentativo di essere quanto più inclusivi e dinamici nel redigere un bilancio di previsione che possa includere tutte le esigenze della cittadinanza. Ad entrare nel merito degli argomenti proposti, gli ascoltatori presenti, molti dei quali tecnici.

Tra le proposte, una maggiore brandizzazione dei prodotti dell'economia locale, i fiori, l'olio extravergine e la ceramica. E se per la ceramica questa visibilità negli ultimi tempi in parte è arrivata, bisogna tener conto di quante serrande di botteghe si sono definitivamente abbassate in questi anni.
Da qui il suggerimento all'amministrazione di istituire dei corsi per ceramisti, al fine di mantenere e rinnovare la tradizione della ceramica sul territorio. Anche per questo, la richiesta di redimere un piano commerciale, fermo dal 2006, che possa tutelare i piccoli commercianti, evitando che la grande distribuzione, in tutti i settori, la faccia da padrona. Non che si voglia limitare la libertà d'impresa, ma si vuole impedire che si crei uno squilibrio tra la domanda e l'offerta, alla luce delle moltissime piccole attività cittadine chiuse negli ultimi anni.

Altra questione toccata dai presenti, l'inserimento nel bilancio di politiche strategiche di sviluppo turistico. Con l'eventualità di formare guide turistiche, al fine di mostrare le bellezze e far conoscere la storia del territorio.
Domande anche circa la possibilità di creare una zona artigianale e a tal proposito una migliore digitalizzazione delle attività negli uffici comunali, che possano snellire i tempi della burocrazia.
Seguendo tale criterio, la proposta di corsi di formazione affinché la comunità e i lavoratori siano realmente pronti alla transizione digitale.

In chiusura di serata la volontà, palesata dall'assessore Michelangelo De Palma, di prendere in considerazione ogni singola richiesta discussa, nelle sedi opportune. In questa direzione informa di lavori già in corso per quello che riguarda la definizione di un'area che possa identificarsi come "industriale". Sotto la lente d'ingrandimento dell'assessore anche la questione turismo legata alla qualità delle risorse locali (olio, fiori, ceramica) per generare veri pacchetti turistici integrati.

Durante i saluti finali, il sindaco De Chirico ringrazia il pubblico presente durante le tre serate del format; auspicando una partecipazione attiva dei cittadini costante, anche durante i tempi prossimi; ed in tutte le sedi.
  • Michelangelo De Chirico
  • bilancio di previsione
Altri contenuti a tema
Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Il consigliere comunale di opposizione evidenzia l'atteggiamento di favore dell'amministrazione nei confronti di "Tennis Terlizzi"
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Approvato il bilancio di previsione del Comune di Terlizzi per il 2025 - VIDEO Approvato il bilancio di previsione del Comune di Terlizzi per il 2025 - VIDEO Tutta la soddisfazione del sindaco Michelangelo De Chirico
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.