I ragazzi delle Diocesi
I ragazzi delle Diocesi
Religioni

Poco meno di un mese alla Giornata Mondiale della Gioventù

185 ragazzi della diocesi alla volta di Cracovia

«Non è solo un evento. La Gmg è un cammino, un pellegrinaggio capace di lasciare il segno». Lo sottolinea più volte don Massimiliano Fasciano, responsabile del Servizio diocesano di pastorale giovanile durante la Festa Diocesana della Gmg presso il Centro sociale Sacro Cuore di Terlizzi. Manca meno di un mese al grande raduno dei giovani con Papa Francesco che si svolgerà a Cracovia (Polonia) dal 26 al 31 luglio 2016.

Sarà la trentunesima Giornata Mondiale della Gioventù (in foto quella del 2011 a Madrid, ndr), nuova tappa di un percorso partito nel 1985 da un'intuizione di san Giovanni Paolo II.

È un esperienza, quella della Gmg, che accomuna milioni di giovani provenienti da ogni parte del mondo e che ritorna ciclicamente ogni due o tre anni: l'ultimo appuntamento è stato a Rio de Janeiro (Brasile) nel 2013. Manca poco, pochissimo, ma la macchina organizzativa funziona a pieno regime e tante sono le proposte di preparazione previste per i prossimi giorni.

Si stima che dalla diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi partiranno circa 185 ragazzi alla volta di Cracovia, zaini e sacchi a pelo in spalla. Proprio in questi giorni si stanno consolidando i gemellaggi tra le nostre diocesi e quelle polacche (un "classico" delle Gmg, preziosa occasione di incontro e di scambio).

Il tema scelto per l'edizione 2016 è racchiuso nel testo evangelico delle Beatitudini, in particolare nel versetto "Beati i misericordiosi, perché otterranno misericordia" (Mt 5, 7). Tanti sono gli spunti di crescita spirituale e culturale che la terra polacca ha da offrire.

Naturalmente ci sarà occasione di meditare sulla figura di Papa Wojtyla, ma anche di altri santi polacchi, da suor Faustina Kowalska (il cui nome è indissolubilmente legato con l'esperienza della misericordia) a Massimiliano Kolbe (sacerdote deportato nel campo di sterminio di Auschwitz, dove si sacrificò per salvare la vita a un padre di famiglia, ndr) a Edith Stein (carmelitana scalza, filosofa e mistica, anche lei deportata ad Auschwitz dove morì nel 1942, ndr).

Sì, è impossibile dimenticare come, proprio nei pressi di Cracovia, vi sia la tangibile testimonianza dell'orrore nazista, uno dei più tremendi abissi di sofferenza e di atrocità mai toccati dall'uomo. Infatti molti dei partecipanti alla Gmg visiteranno il campo di Auschwitz.

Mancano solo quattro settimane alla Santa Messa di Apertura della Gmg, che sarà celebrata dal vescovo locale martedì 26 luglio presso il Campo Blonia, vicino al centro cittadino. Insomma, visti i presupposti, la Gmg può anche diventare un'occasione per parlare ai giovani di Europa. Non un semplice itinerario, ma un evento completo, un pellegrinaggio con vari spunti di riflessione, approfondimento e preghiera.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Giornata Mondiale della Gioventù
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Tutela dei minori e persone vulnerabili: due incontri promossi dalla Diocesi Tutela dei minori e persone vulnerabili: due incontri promossi dalla Diocesi Doppio appuntamento il 7 ed il 9 maggio presso l’Auditorium Regina Pacis alla Parrocchia Madonna della Pace di Molfetta
Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Presieduta dal vescovo della Diocesi Domenico Cornacchia
La diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi piange Papa Francesco La diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi piange Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma - LE FOTO A San Pietro una delegazione delle quattro città guidata da Mons. Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 mandorli per don Tonino Tutto il programma delle celebrazioni in onore del Venerabile pastore
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.