Claudia Koll e Pippo Fumarola icona
Claudia Koll e Pippo Fumarola icona
Eventi e cultura

Pienone alla seconda serata del Sovereto Festival con Claudia Koll

Questa sera ultimo appuntamento della kermesse nel borgo medievale

Oltre le aspettative la buona riuscita registrata ieri sera, domenica 2 agosto, al secondo appuntamento del Sovereto Festival. Un pienone nel circoscritto borgo medievale con quasi quattrocento persone, tra posti a sedere e in piedi. All'ingresso dell'evento, la misurazione della temperatura insieme alla postazione del gel igienizzante per le mani.

Più che soddisfatta l'amministrazione comunale per la popolarità riscontrata dalla kermesse ai tempi del Covid19. «Quella di quest'anno non è affatto un'edizione in tono minore», ci tiene a precisare il sindaco Ninni Gemmato, «Ci siamo ritrovati in tanti anche stasera per valorizzare la nostra Sovereto celebrando la cultura».

Dalla lettura alla musica alle riflessioni spirituali. Tre ore intense che hanno catturato l'attenzione degli spettatori, intrattenuti anche dai due competenti presentatori, Emma Ceglie e Alceste Ayroldi. Appassionante e interessante è stato ascoltare, in prima battuta, Rossella Maggio nella presentazione della sua ultima fatica letteraria, "Sorelle d'estate", scandagliata in ogni suo angolo attraverso un'analisi introspettiva e puntuale sulle tematiche affrontate in un libro di grande pregio.

Divino, invece, è stato il tributo musicale dedicato a Ennio Morricone. Il pubblico si è vivacizzato, incantato dalle performance strumentali e canore dell'ensamble della "Jazz Studio Orchestra" accompagnato dal "Coro del Faro", entrambi diretti dal Maestro Paolo Lepore. Bravissimi i cantanti, Stefania Dipierro e Marco Di Nunno giusto per citarne alcuni, che hanno tenuto il palco in una maniera più che professionale, tirando fuori una voce grintosa dallo stesso parterre.

Infine, l'ospite d'onore, Claudia Koll, nella sua mise eterea e leggiadra ha ipnotizzato i presenti con un recital carico di pathos, alternando la lettura di estratti delle Sacre Scritture e parti in prosa da lei composte. Bella e di carisma, Koll ha fatto della preghiera il suo punto di forza.

Una performance resa mistica dalle note del Maestro Pippo Fumarola, nel ripercorrere la storia di Nostro Signore, incastonandosi perfettamente con la location di riferimento, vicino al santuario della Madonna Nera, patrona dei terlizzesi. «Con Dio non ci sarà più carestia di felicità», ha affermato l'artista nella sua magnifica interpretazione che esalta la vita in comunione, «Bisogna liberare l'esistenza dal carcere della solitudine».

Oggi, 3 agosto, a partire dalle 20.30, si terrà l'ultimo emozionante incontro del Sovereto Festival. Aprirà la serata l'apprezzata e stimata poetessa Rossella Tempesta cui seguirà la cantante Gaia Gentile con il suo "World Trio". Chiuderà la rassegna il complesso bandistico "Antonio Gisonda".


Annamaria MinervaClaudia Koll e Pippo FumarolaJazz Studio Orchestra e Coro del FaroNinni Gemmato Emma Ceglie Lucrezia ChiapparinoGaia GentileMarco di NunnoPubblicoRossella Maggio e Alceste AyroldiSaritaStefania Dipierro
  • sovereto festival
Altri contenuti a tema
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Sovereto Festival, il programma completo dell'ultima giornata Sovereto Festival, il programma completo dell'ultima giornata In concerto sia le Faraualla sia l'Alkemia Quartet
Sovereto Festival, il programma della seconda giornata Sovereto Festival, il programma della seconda giornata Oggi un talk show e due concerti
Al via la tredicesima edizione del Sovereto Festival Al via la tredicesima edizione del Sovereto Festival La rassegna si apre oggi, venerdì 29 agosto, con quattro appuntamenti
Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» Sovereto Festival, l'assessora Zappatore: «Sarà un'edizione speciale, intensa e umana» «La musica e l'arte come strumenti di memoria, consapevolezza e amore»
Sovereto Festival, dal 29 al 31 agosto la 13ª edizione Sovereto Festival, dal 29 al 31 agosto la 13ª edizione "Terra Madre" il titolo della manifestazione
Sovereto Festival, il programma completo della tre giorni di fine agosto Sovereto Festival, il programma completo della tre giorni di fine agosto Riconfermata la direzione artistica di Giovannangelo de Gennaro
Sovereto Festival: pubblicato l'avviso pubblico per la XIII edizione Sovereto Festival: pubblicato l'avviso pubblico per la XIII edizione La presentazione della domanda dovrà pervenire entro e non oltre il 27 maggio 2025
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.