barile
barile
Politica

Partito Democratico, ecco come sceglieremo il nostro candidato sindaco

Appello al Pd alle altre forze di opposizione: le primarie non sono una priorità

Il 2017 sarà un anno importante per la politica non solo nazionale, ma anche locale. A Terlizzi termina la scadenza naturale dell'amministrazione Gemmato, i cittadini saranno chiamati a scegliere se confermare l'attuale primo cittadino Ninni Gemmato o intraprendere una nuova esperienza amministrativa.

Chi sarà l'avversario dell'attuale sindaco? Forse è troppo presto per fare previsioni che non siano solo voci. Intanto, però, il Partito Democratico in una riunione del 30 dicembre 216 con gli organi direttivi presenti ha stabilito la linea da adottare per la scelta della candidatura a sindaco della città da contrapporre all'amministrazione uscente.

In una nota il segretario cittadino del Pd Franco Barile ricorda che «il Partito Democratico si sta impegnando da alcuni mesi ad aggregare tutte quelle forze politiche e sensibilità presenti sul territorio, tale da costituire una grande coalizione basata sui principii del centro-sinistra da opporre alla amministrazione uscente. Per tutti gli interlocutori - si legge ancora - è stata stabilita la pari dignità in coalizione ma soprattutto la condivisione nella scelta di un candidato sindaco unitario che potrà motivare e corroborare il gruppo nella sua azione di programma per un cambiamento positivo della futura amministrazione della città».

Insomma, sembra che il Pd voglia dire a tutti che non imporrà a tutti i costi un proprio candidato. Pur essendo il partito principale dell'opposizione, l'unico ormai (insieme al movimento Città Civile) che in consiglio comunale e in città fa sentire la propria voce, il Pd sottolinea di non voler fare la voce grossa soprattutto se questo potrà servire ad allargare la coalizione e a scegliere anche un candidato «tra tutte quelle professionalità terlizzesi, non necessariamente appartenenti a schieramenti politici organizzati, ma integrati nel tessuto cittadino e conoscitori delle problematiche che si sono acuite negli ultimi anni».

Altro punto. Le primarie non sono la priorità. Il Pd è pronto a prenderle in considerazione solo laddove non si arrivi a un accordo unitario su una figura condivisa. «Il Partito Democratico di Terlizzi ritiene che se si riuscirà a condividere questo metodo, si potrà addivenire alla formazione di una grande coalizione unita di centro-sinistra vincente, perché con il proprio sindaco avrà come solo obiettivo il cambiamento in meglio della nostra città».
  • Terlizzi
  • Sindaco
  • Elezioni
  • PD - Partito democratico
  • Amministrative 2017
  • candidato
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Al via la supervisione professionale per gli assistenti sociali anche a Terlizzi Al via la supervisione professionale per gli assistenti sociali anche a Terlizzi Avviato il primo ciclo di incontri nell’ambito del PNRR per rafforzare competenze
Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Il circolo dem punta il dito contro Francesco Malerba
Area ex Scianatico, il PD di Terlizzi: «Visione di sviluppo urbanistico moderno» Area ex Scianatico, il PD di Terlizzi: «Visione di sviluppo urbanistico moderno» La nota del circolo dem sulla rigenerazione urbana della zona
Giovani Democratici Terlizzi, Marcello Chiffi è il nuovo segretario Giovani Democratici Terlizzi, Marcello Chiffi è il nuovo segretario Studente liceale, ha in programma la costituzione di un consorzio per i proprietari delle case sfitte
Crollo albero, PD Terlizzi attacca Fratelli d'Italia: «Chiedessero scusa» Crollo albero, PD Terlizzi attacca Fratelli d'Italia: «Chiedessero scusa» Il circolo dem fa chiarezza sul progetto PINQUA
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.