Disabilità
Disabilità
Scuola

Partito a Terlizzi il servizio di integrazione scolastica e sociale extrascolastica

Il servizio è finalizzato a sostenere il diritto all'istruzione, l'inclusione e l'autonomia degli alunni con disabilità

Lunedì 18 settembre è partito il servizio per l'integrazione scolastica e sociale extrascolastica presso tutte le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado del Comune di Terlizzi.

Il servizio sarà garantito agli alunni con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92 - "Legge-quadro" per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili.

Il servizio, realizzato da educatori professionisti, è finalizzato a sostenere il diritto all'istruzione, l'inclusione e l'autonomia degli alunni con disabilità attraverso azioni che mirano a facilitare la comunicazione, la relazione interpersonale e gli apprendimenti. A seguito delle valutazioni fatte dalle Scuole, dal Servizio Sociale e dagli operatori della Neuropsichiatria Infantile, nell'anno scolastico 2023/2024 sono state ammesse 62 istanze formulate dalle famiglie.
Il servizio di assistenza specialistica per l'integrazione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità è definito in sede di Ambito territoriale sociale d'intesa con i Comuni di Ruvo di Puglia e Corato.

Finanziato con fondi propri e con fondi derivanti dai trasferimenti nazionali e regionali in materia di welfare, il servizio, rappresenta un punto fermo tra gli interventi di inclusione sociale posti in essere dall'Ambito territoriale di cui Corato è capofila.

L'Amministrazione comunale nel comunicare l'avvio del servizio di assistenza specialistica contemporaneamente all'inizio delle attività scolastiche, ringrazia i dipendenti dell'Ufficio dei Servizi Sociali per il lavoro svolto ed esprime soddisfazione per essere riuscita in tempi brevi a garantire la piena ed ampia fruizione delle attività scolastiche e la tutela del diritto all'istruzione, contribuendo all'aumento del grado di inclusione di tutti i ragazzi nei contesti scolastici e nella comunità cittadina.
  • scuola
  • disabilità
Altri contenuti a tema
31 Tommy Colasanto cerca una sistemazione temporanea per un centinaio di libri Tommy Colasanto cerca una sistemazione temporanea per un centinaio di libri In vista del suo trasferimento in una struttura socio-sanitaria, il ragazzo disabile lancia un appello alle istituzioni
"La scuola a Terlizzi, tra opportunità e aspettative": se ne discuterà il 12 ottobre "La scuola a Terlizzi, tra opportunità e aspettative": se ne discuterà il 12 ottobre L'evento si terrà in Pinacoteca "de Napoli"
Ripartenza scuola, le prossime date a Terlizzi Ripartenza scuola, le prossime date a Terlizzi Quest'oggi, 13 settembre, tocca alla "San Giovanni Bosco" ed al Polo Liceale.
Il sindaco di Terlizzi in visita agli istituti scolastici cittadini Il sindaco di Terlizzi in visita agli istituti scolastici cittadini De Chirico: «La conoscenza è la chiave per un futuro brillante»
Riparte la scuola a Terlizzi. La soddisfazione degli amministratori Riparte la scuola a Terlizzi. La soddisfazione degli amministratori Lavoro di squadra della Giunta per arrivare pronti all'appuntamento
"Terlizzi inclusiva": il progetto per l'inclusione dei diversamente abili cui candidarsi "Terlizzi inclusiva": il progetto per l'inclusione dei diversamente abili cui candidarsi Stanziati ventimila euro dal Comune di Terlizzi
Civico 2050 su disabilità gravissime, referendum contro la guerra e adesione a Comunità Energetica Civico 2050 su disabilità gravissime, referendum contro la guerra e adesione a Comunità Energetica Ancora qualche giorno per rivolgersi allo sportello in Corso Dante 73
Gravissima disabilità e non autosufficienza: supporto alle famiglie con due nuove misure Gravissima disabilità e non autosufficienza: supporto alle famiglie con due nuove misure Si tratta di provvedimenti su scala regionale. Per tutte le info c'è l'ufficio di piano a Corato
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.