Raccolta porta a porta
Raccolta porta a porta
Attualità

Partirà il 1° novembre la raccolta dei rifiuti porta a porta

Anche per questo motivo si registra un incremento della TARI nel breve periodo

Partirà a novembre la raccolta dei rifiuti porta a porta. Ad annunciarlo è il sindaco Ninni Gemmato, in occasione dell'approvazione del rendiconto di gestione presentato dalla Asv, azienda di raccolta dei rifiuti, nel corso del consiglio comunale di ieri. Un atto obbligatorio per l'azienda ma che delinea anche i volumi di gettito della tassa di raccolta dei rifiuti urbani. L'amministrazione infatti - ha ricordato il primo cittadino - non ha discrezionalità nel definire il gettito del tributo ma può solo decidere in ordine alle tariffe da applicare alle diverse categorie di contribuenti.

Il nuovo metodo di raccolta partirà il prossimo novembre in tutto il territorio comunale (senza alcun progetto sperimentale in taluni quartieri) con un tempo di entrata a regime stimato in due mesi.
In questo modo, saranno servite circa diecimila utenze domestiche e un migliaio di utenze non domestiche a ciascuno delle quali sarà fornito un set di 5 contenitori per i diversi tipi di rifiuti.

Considerato dai più il metodo più efficace per incrementare i livelli di differenziata e da tempo invocata da molti cittadini, il porta a porta comporterà nel breve termine un incremento del costo del servizio già negli ultimi anni fortemente colpito dall'aumento dei costi di conferimento in discarica e dall'ampliamento dei tempi di percorrenza per giungere alle discariche più vicine, dal momento che molte sono state chiuse negli ultimi mesi.
La situazione però, ha assicurato Gemmato, diverrà economicamente vantaggiosa per i cittadini nel lungo periodo, quando i maggiori volumi di differenziata faranno di Terlizzi un comune virtuoso e più pulito.
  • Ninni Gemmato
  • rifiuti
  • Raccolta porta a porta
Altri contenuti a tema
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Premiato il comune per «l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale»
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.