Università Terza Età Terlizzi
Università Terza Età Terlizzi
Associazioni

Parte l'anno accademico dell'Università della Terza Età di Terlizzi

Il 10 novembre la presidente Piemontese presenterà il libro digitale del Piano dell’Offerta Formativa

Anche quest'anno l'UTE apre le sue porte a tutti coloro che continuano ad avere leggerezza di spirito, curiosità intellettuale ed ancora la "joie de vivre"
Ed è proprio "il Benessere e la Felicità" il tema di questo anno accademico 2025 – 2026.

L'Università della Terza Età "Angela Stragapede" APS Terlizzi è una istituzione ormai consolidata che offre ai suoi iscritti laboratori e corsi di vario genere, che spaziano dal pratico all'intellettuale, avvalendosi di validi esperti e docenti che mettono a disposizione le loro competenze nelle varie aree. Qui si può, oltre che socializzare, ballare, cantare, recitare, cucire, ricamare, cucinare, disegnare, dipingere su vetro, creare gioielli, usare la foglia d'oro e la cartapesta, imparare le lingue, inglese e spagnolo, oppure seguire corsi di italiano, di scrittura, di storia, di letteratura, di arte, di diritto, di medicina, perfino di astronomia e infine, importantissimo oggi, di informatica.
Inutile elencare singolarmente le discipline, si può fare ed imparare di tutto e tutto sempre con leggerezza ed entusiasmo.

Il giorno 10 novembre l'UTE festeggia il suo 23° anno di attività con l'Inaugurazione dell'anno accademico 2025 – 2026.
Alla cerimonia interverranno la presidente nazionale FEDERUNI Giovanna Fralonardo, la presidente Giuseppina Piemontese, il sindaco Michelangelo De Chirico, l'assessore alla Cultura, Daniela Zappatore, e don Nino Prisciandaro, parroco di Santa Maria della Stella.

La presidente Giuseppina Piemontese presenterà il libro digitale del Piano dell'Offerta Formativa a. a. 2025 - 2026
Concluderà la serata il suggestivo Recital, "Di quelle parole che fermano il tempo" di e con Benedetta Lusito: canto, voce recitante, percussioni, danza e Antonio Errico: chitarra e canto. Un omaggio alla nostra terra come generatrice di poesia e ai "poeti musicali" a cui essa ha dato origine, per riscoprire il piacere e la gioia della vita attraverso la musica e la cultura con storie, versi cantati e canzoni tradizionali.
«Se avete compiuto 30 anni e siete tristi, soli, amareggiati ma ancora con la speranza e la voglia di vivere o anche allegri, pieni di entusiasmo e voglia di imparare, l'UTE vi aspetta», conclude la nota giuntaci in redazione.
  • Università terza età-UTE
Altri contenuti a tema
L'angelo custode: l'incontro dell'Università della Terza Età in vista della Pasqua L'angelo custode: l'incontro dell'Università della Terza Età in vista della Pasqua Appuntamento questo pomeriggio nella sala-teatro "G. Albanese"
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.