Parco eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Parco eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi

L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole

No al Parco Eolico "Ruvo": è ferma la posizione degli agricoltori locali e dei cittadini, uniti contro la devastazione del territorio, tema cosi delicato da non poter essere neppure negoziabile!

«In relazione al progetto per la realizzazione del parco eolico denominato "Ruvo", che prevede l'installazione di aerogeneratori su vaste aree agricole produttive, si comunica la ferma opposizione del mondo agricolo locale.
Il progetto comporterebbe l'esproprio e il deturpamento di numerose aziende agricole, compromettendo gravemente l'equilibrio agricolo ed economico del territorio. Solo chi lavora la terra può comprendere quanto sia inaccettabile la sottrazione ingiustificata anche di un solo metro quadro di terreno».


E' quanto emerso da un'assemblea straordinaria presso la sede Copagri di Terlizzi, avvenuta nella serata di mercoledì 10 settembre 2025, e che ha visto la partecipazione di decine e decine di aziende agricole, liberi cittadini e addetti ai lavori, non solo di Terlizzi ma anche provenienti dai comuni di Ruvo di Puglia e Bitonto, a dimostrazione della forte preoccupazione condivisa in tutta l'area interessata.

L'auspicio è che si possa remare tutti in un'unica direzione. Sottolineiamo che, nelle scorse ore, anche l'amministrazione guidata dal sindaco Michelangelo De Chirico dopo aver analizzato la documentazione ministeriale e regionale, ha evidenziato una serie di criticità ambientali e paesaggistiche. Il progetto è stato ritenuto altresì da molti tecnici, incompatibile con le strategie di sviluppo locale, che puntano piuttosto alla valorizzazione e tutela del paesaggio e dell'economia locale trainante.

Un cambiamento così clamoroso del territorio inciderebbe sull'equilibrio degli ecosistemi, sull'attrattività turistica della zona, sull'economia agricola, oltre che a generare potenziali danni archeologici sulla vastissima area interessata.
  • agricoltura
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto All’evento hanno preso arte anche tantissimi visitatori dei paesi limitrofi
Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca La programmazione si prevede ancora più ricca rispetto al passato
“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi “Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” Appuntamento fissato per venerdì 1° agosto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.