.jpg)
Attualità
"PalaFiori", finalmente è stato collaudato l'ascensore
Il risultato a quasi nove anni dalla consegna dei lavori e dell'inaugurazione
Terlizzi - sabato 26 luglio 2025
8.58
A quasi nove anni dalla consegna dei lavori dell'azienda realizzatrice, il 2 agosto 2016 e dall'inaugurazione avvenuta il 29 ottobre dello stesso anno, venerdì 18 luglio è stato collaudato l'ascensore del "PalaFiori", tempio dello sport che in molte occasioni ospita diversamente abili tra cui il campionissimo dell'handbike Luca Mazzone.
Entusiasta per tale collaudo il sindaco Michelangelo De Chirico che racconta: «Sin dal mio insediamento è stato un obiettivo da raggiungere: la porta di quell'ascensore sembrava un mistero, mai aperta sin da quando il PalaFiori fu inaugurato. Tanto impegno per recuperare documenti mai depositati agli atti degli uffici, per consentire poi tutti i controlli necessari e gli interventi di adeguamento a norma. Il tutto attraverso stanziamento di risorse, compatibilmente con le esigenze di bilancio. Ma tanta è la soddisfazione di esserci riusciti, in una situazione generale dove l'accessibilità alle strutture sportive dovrebbe essere un fatto scontato eppure non lo è. Bisogna lavorare tanto per abbattere le barriere architettoniche nella nostra città. A breve ci saranno degli interventi in tal senso anche in altre parti della città».
Entusiasta per tale collaudo il sindaco Michelangelo De Chirico che racconta: «Sin dal mio insediamento è stato un obiettivo da raggiungere: la porta di quell'ascensore sembrava un mistero, mai aperta sin da quando il PalaFiori fu inaugurato. Tanto impegno per recuperare documenti mai depositati agli atti degli uffici, per consentire poi tutti i controlli necessari e gli interventi di adeguamento a norma. Il tutto attraverso stanziamento di risorse, compatibilmente con le esigenze di bilancio. Ma tanta è la soddisfazione di esserci riusciti, in una situazione generale dove l'accessibilità alle strutture sportive dovrebbe essere un fatto scontato eppure non lo è. Bisogna lavorare tanto per abbattere le barriere architettoniche nella nostra città. A breve ci saranno degli interventi in tal senso anche in altre parti della città».