Terlizzi dall'alto
Terlizzi dall'alto

Oggi si vota, ma si sa già come finirà

E’ stata la campagna elettorale con il meno fiato sospeso della storia. Al punto che si sa già per certo quello che succederà da domani

Vincerà lo scoramento degli elettori che non andranno a votare. Avremo un nuovo governatore che si chiamerà Michele Emiliano. Il movimento Cinque Stelle osannerà Antonella Laricchia che si ritroverà non molto dietro il nuovo "sindaco" della Puglia. Adriana Poli Bortone e Francesco Schittulli continueranno a spartirsi avanzi di rancori lasciati da altri. E' stata la campagna elettorale con il meno fiato sospeso della storia. Al punto che si sa già per certo quello che succederà a partire da lunedì prossimo.

Così come già si sa che la variegata ciurma salita a bordo dell'Arca di Miché, in cerca di salvezza e poltrone, non perderà tempo a festeggiare e, piuttosto, sfodererà subito i coltelli per puntarli alla gola - eufemisticamente parlando - del nuovo governatore. I vendoliani e gli emiliani già se le stanno dando di santa ragione, figurarsi quello che accadrà nei prossimi cinque anni. Se cinque anni saranno.

Detto questo, resta da capire cosa significheranno queste elezioni regionali per Terlizzi. Sono passati due anni e mezzo da quando Ninni Gemmato è sindaco, un tempo che in politica è un'eternità: il panorama politico è stravolto, confronti tra risultati di ieri e di oggi sarà difficile, direi impossibile, fare. Le elezioni comunali, poi, rappresentano un mondo a sé spinto da forze gravitazionali differenti.

Eppure, quanto uscirà dalle urne il 31 maggio prossimo non potrà non essere un termometro importante per i fratelli Gemmato. Il candidato Marcello è uno dei due terlizzesi seriamente in corsa per un seggio in consiglio regionale (l'altra, quella di Francesco de Nicolo, per la Lista Emiliano, appare più che altro una candidatura di bandiera); la prima scommessa dovrà vincerla il suo partito (Fratelli d'Italia) superando lo sbarramento del 4%, condizione necessaria ma non sufficiente per entrare nel consesso consiliare. Dopodiché, se Gemmato - che in questi mesi ha naturalmente ricevuto un significativo sostegno da parte del fratello Ninni - dovesse farcela, la sua vittoria così come gli spinaci per Bracco di Ferro si trasformerebbe in una importante dose di entusiasmo e fiducia per tutta l'amministrazione comunale di centrodestra (oltre che una sponda istituzionale non da poco per le cose da fare). Diversamente, seppur con il senno del poi, il centrosinistra trasformerà l'esito elettorale in un referendum sull'operato di questa amministrazione comunale.

A proposito di centrosinistra: il Pd terlizzese per il momento cova ancora divisioni e punti di vista differenti, sicché il derby Lacarra-Giannini (i due candidati alle regionali sostenuti dalle varie correnti del Pd cittadino) potrebbe trasformarsi nell'ennesima conta interna, propedeutica per decidere chi sarà l'anti Gemmato.

In ogni caso, qualunque sarà il risultato che emergerà dalle urne, ciascuno dei politici tanto a destra quanto a sinistra riuscirà a trovare un motivo per cantare vittoria.

Cosimo de Gioia
  • Terlizzi
  • elezioni regionali
Altri contenuti a tema
Dario La Forgia (M5S): "La Puglia che sogno" Dario La Forgia (M5S): "La Puglia che sogno" "Non possiamo parlare di lavoro, salute o sviluppo se prima non mettiamo al centro la difesa dell’ambiente"
Elezioni regionali, le info sul voto domiciliare a Terlizzi per cittadini infermi Elezioni regionali, le info sul voto domiciliare a Terlizzi per cittadini infermi C'è tempo sino al 3 novembre prossimo
Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Una candidatura che nasce dalla volontà di portare una ventata di energia nuova nella politica regionale
Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: “Serve una nuova idea di città e di sanità” Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: “Serve una nuova idea di città e di sanità” Il candidato alle regionali con la lista Decaro Presidente ieri ha aperto la sua campagna elettorale dalla sua città. “Vogliono seppellire il futuro della città in una vasca di colmata sul lungomare”
Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Entra nel vivo la campagna elettorale
“Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente “Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente Una mattina di festa e di dialogo in piazza Principe di Napoli a partire dalle 11.00 con il medico candidato della lista Decaro Presidente
Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono In Veneto correrà il leghista Stefani. Pronte a sostenerlo anche le liste di Cassano
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia, alla cura della persona e valorizzare i professionisti» Alla conferenza programmatica in Fiera del Levante a Bari il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.