Sacchetto per la raccolta dell'umido
Sacchetto per la raccolta dell'umido
Attualità

Nuovi sacchetti per la raccolta dell'umido

Saranno presto introdotti in due tipologie: carta riciclata e bioplastica prodotta da sostanze vegetali

No a buste scomode per la raccolta della frazione organica dei rifiuti, sì a sacchetti di carta riciclata o in bioplastica più capienti e resistenti. Questa la sintesi dell'incontro tra i componenti dell'amministrazione comunale di Terlizzi ed i responsabili tecnici della Sanb (servizi ambientali nord barese), la società partecipata dal Comune che gestisce il servizio di igiene urbana in tutto il territorio dell'Ambito di raccolta ottimale Bari 1.

Il sindaco Michelangelo De Chirico e l'assessore all'ambiente Gaetano Minutillo, soddisfatti al termine dell'appuntamento, hanno rimarcato il significativo risultato ottenuto in termini pratici, ottenuto dando seguito alle numerose istanze pervenute da parte dei cittadini terlizzesi in merito alla difficoltà d'uso dei sacchetti per l'umido.

Due le tipologie di nuovi sacchetti che saranno presto distribuiti all'utenza terlizzese dalla Sanb (conformi alla norma UNI EN 13432:2002 relativa alle caratteristiche dei sacchetti compostabili): "Sumus", 100% in carta riciclata, per garantire al meglio la traspirazione dei rifiuti organici; "Mater-bi", in bioplastica prodotta da sostanze vegetali 100% biodegradabile e compostabile, più grande rispetto ai normali e quindi adatto al cestello aerato.

«Gli utenti potranno quindi scegliere il tipo di sacchetto che risulta più soddisfacente alle proprie esigenze ed abitudini» ha commentato De Chirico. «Abbiamo così inteso venire incontro alle istanze dei cittadini anche per questioni non particolarmente significative che tuttavia agevolano i comportamenti virtuosi degli stessi». Soddisfatto anche il vicesindaco Minutillo: «Il confronto con la Sanb andrà avanti: altra priorità a cui stiamo lavorando riguarda la sostituzione dei mastelli danneggiati con altri più nuovi e funzionali».
  • rifiuti
  • Michelangelo De Chirico
  • raccolta rifiuti
  • amministrazione comunale
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Tra gli appuntamenti previsti emerge la riproposizione della sagra della Quartecèdde
Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Un impegno che si rinnova con la neo presidente di Paola Rutigliano
Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Tutte le strade interessate ed il costo complessivo dell'operazione promozionale del territorio
Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Astensione dal lavoro prevista per venerdì 17 ottobre
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Le serate tra letteratura, tradizioni locali e arte
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.