Disordini migranti. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Disordini migranti. Foto Paolo Alberto Malerba
Cronaca

Non volevano pagare il conto al Famila. Identificati cittadini stranieri

Il deprecabile episodio si è verificato questo pomeriggio, domenica 3 novembre. Sul posto Polizia Locale e Carabineri

Ancora una volta si sono registrati disordini a Terlizzi che hanno visto coinvolti cittadini stranieri, nel pomeriggio di domenica 3 novembre.
L'accaduto intorno alle ore 17.00 nel parcheggio del supermercato Famila. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, gli uomini (privi di documenti d'identità), pretendevano di uscire dal supermarket senza pagare la merce acquistata.

Intervenute immediatamente sul luogo due volanti della Polizia Locale allertate dagli addetti alla sicurezza del supermercato. Gli agenti, con non poca fatica ed il supporto dei vigilantes della Metronotte presenti sul luogo per attività di controllo quotidiano, sono riusciti a calmare un uomo in particolare, in palese stato di alterazione. Intervenuta subito dopo una gazzella dei Carabinieri nel tentativo di ristabilire l'ordine pubblico. Presente sul luogo anche il consigliere comunale Pietro Ruggiero. Almeno una (ma la ricostruzione è assolutamente frammentaria) delle persone che non volevano pagare il conto sarebbe stata identificata.
L'accaduto sotto gli occhi di decine di cittadini attoniti e spaventati, che affollavano il supermarket per la spesa settimanale nel giorno festivo.

L'ennesimo episodio di violenza che ha visto protagonisti cittadini stranieri e che deve fare riflettere circa un'emergenza che oggi ci si ritrova ad affrontare in maniera tardiva ed improvvisata, anziché strutturata. Solo tre giorni fa un agente di Polizia Locale veniva ferito in circostanze similari.

Nessun terlizzese può voltarsi dall'altra parte rispetto a tematiche così importanti e delicate, quali la convivenza e l'accoglienza necessarie, ma anche la sicurezza della popolazione residente. Da alcune compagini politiche, oggi passate al governo di città, ci si aspettava un'accelerata su questioni come queste, trattate con giusto rigore quando erano all'opposizione, ma così non è stato. Oggi è necessario che tutte le componenti (politica, associazionismo ed istituzioni anche sovracomunali) facciano la loro parte per arginare questa deriva.
  • migranti
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto All’evento hanno preso arte anche tantissimi visitatori dei paesi limitrofi
Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca La programmazione si prevede ancora più ricca rispetto al passato
“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi “Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.