scritte nere
scritte nere
Cronaca

«Non va via l'odore del sesso». Scritte nere imbrattano il centro storico

Puliamo Terlizzi: «Servirebbe maggiore attenzione da parte delle autorità»

Frasi indelebili sulla pietra bianca. Fatte con lo spray nero, dappertutto, nel cuore del centro storico. Siamo nei pressi della Concattedrale di Terlizzi: una viuzza stretta e lunga come tante del nostro borgo antico. Pietra chiara a terra, pullulare di pianterreni sulla destra e sulla sinistra; panni sciorinati su fili di ferro fissati lungo i muri; in fondo, un arco da cui si scivola via verso largo lago dentro o verso il budello antistante il medievale comignolo dei quattro venti. Qualche tempo fa i volontari di Puliamo Terlizzi avevano ripulito questo caratteristico scorcio da scritte e sudiciume, ritinteggiando di bianco i muri e allocando piante e qualche fiore. Eppure, nelle ultime ore, nuove scritte su muri e gradini di pietra bianca, nuova inciviltà. Tutto da rifare.

A tumefare l'eroico spirito volontaristico di Puliamo Terlizzi ci provano altri ignoti - non più ragazzini - ma esperti furfanti, poco fuori Terlizzi, sulla via Appia - Traiana. Rifiuti speciali e pericolosi - tra cui manufatti di amianto - sversati in un punto oggetto di bonifica dei volontari, proprio poco tempo fa. Così stamattina i volontari hanno scritto una lettera di denuncia all'Ufficio Parco Tratturi della Regione Puglia, con sede a Foggia.
"Non comprendo come si possa concepire un tale degrado. Mi piacerebbe una maggiore attenzione e sensibilità delle autorità locali verso il problema" - ha commentato Francesco Paolo Barile - presidente "Puliamo Terlizzi"
Spray nero sulle mura bianche del centro storicoSpray nero sulle mura bianche del centro storicoSpray nero sulle mura bianche del centro storicoSpray nero sulle mura bianche del centro storicoSpray nero sulle mura bianche del centro storicoSpray nero sulle mura bianche del centro storicoSpray nero sulle mura bianche del centro storicoSpray nero sulle mura bianche del centro storicoSpray nero sulle mura bianche del centro storico
  • Terlizzi
  • Puliamo Terlizzi
  • centro storico
Altri contenuti a tema
Nel fine settimana nuovo intervento di Puliamo Terlizzi Nel fine settimana nuovo intervento di Puliamo Terlizzi Sarà interessata l'area di Pozzo Lioy
Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Legambiente e Puliamo Terlizzi preoccupate per l'installazione di una stazione radio base in via G. Mazzini
Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Continua la mattanza di piante secolari
Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Durissima nota dell'associazione ambientalista
Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Si è trattato del 484° clean-up dell'associazione ambientalista
Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Un'autovettura è stata danneggiata
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.