L'Auditorium
L'Auditorium "Achille Salvucci"
Eventi e cultura

Nel fine settimana torna la musica sacra al Museo Diocesano

Uno stage a cura di Giovannangelo De Gennaro su Ildegarda di Bingen

Sabato 20 e domenica 21 novembre il Museo diocesano di Molfetta riapre le porte alla musica sacra.

Avrà luogo, nella elegante cornice della Sala Monumentale della Biblioteca del Seminario Vescovile, Symphonia Harmoniae Celestium Revelationum, il seminario di pratica della Musica di Ildegarda di Bingen.
Un momento di formazione per quanti sono interessati a scoprire e approfondire la musica della poliedrica monaca benedettina, vissuta nell'XI secolo.
Proclamata dottore della Chiesa da Papa Benedetto XVI, Ildegarda fu mistica e profetessa, ma anche cosmologa, guaritrice, linguista, naturalista, filosofa e probabilmente la prima donna musicista e compositrice nella storia cristiana. Ildegarda sviluppò idee avanzate sulla musica, proponendo la musica strumentale come parte integrante del canto umano.
Lo stage, che si compone di una sessione vocale ed una strumentale, sarà curato da Giovannangelo de Gennaro, studioso di musica medievale.
La sua ricerca affonda nella pratica della musica medievale italiana e della Spagna.
Il musicista collabora con l'Ensemble Organum dell'Abbazia di S. Pierre de Moissac diretto da Marcel Peres, l'Ensemble Odo, dell'abbazia di Cluny diretto da Claire Merigoux, Ensemble Micrologus di Assisi e Mudejar diretto da Begonia Olavide. È direttore dell'Ensemble Calixtinus fondato nel 92′ con il M° Nicola Nesta.

La musica dell'Anima torna a risuonare nella prestigiosa cornice diocesana.
Info e contatti al 348 4113699 e su info@museodiocesanomolfetta.it
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
Marzo ricco di laboratori al Museo Diocesano Marzo ricco di laboratori al Museo Diocesano Tutte le info utili per chi volesse parteciparvi
Nuovi spazi al contemporaneo nel Museo Diocesano Nuovi spazi al contemporaneo nel Museo Diocesano La struttura museale annuncia il riallestimento della sezione e una mostra su Salvatore Salvemini
Opere del Giaquinto: c'è accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare Opere del Giaquinto: c'è accordo tra Fondazione Museo Diocesano e Cattolica Popolare Sinora note solo a pochi studiosi, saranno presto visitabili nelle sale dedicate all’artista
Le opere di Vito Zaza in mostra al Museo Diocesano Le opere di Vito Zaza in mostra al Museo Diocesano La personale è stata inaugurata venerdì 3 maggio
Al Museo Diocesano “Il mestiere del pittore. Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento” Al Museo Diocesano “Il mestiere del pittore. Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento” Si avvia alla chiusura la mostra. Nel fine settimana alcune sorprese per i visitatori
Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento Gli studi del terlizzese Francesco De Nicolo e di Cecilia Veronese saranno illustrati al Museo Diocesano di Molfetta
Museo Diocesano, pochi giorni per visitare la mostra di Giovanni Gasparro Museo Diocesano, pochi giorni per visitare la mostra di Giovanni Gasparro Migliaia di visitatori per l’esposizione che ha inaugurato i nuovi ambienti del Seminario Vescovile recuperati con fondi europei destinati agli enti ecclesiastici
“Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria”: lo spettacolo al Museo diocesano di Molfetta “Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria”: lo spettacolo al Museo diocesano di Molfetta In scena lunedì 27 e martedì 28 marzo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.