Mobilitazione Coldiretti. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Mobilitazione Coldiretti. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Mobilitazione Coldiretti in Puglia: folta la delegazione terlizzese

Agricoltori e produttori hanno raggiunto il capoluogo pugliese sin dalle prime ore del mattino

Si è svolta nel corso della mattinata di giovedì 4 luglio a Bari, la manifestazione di Coldiretti che ha visto scendere in piazza migliaia di agricoltori e allevatori pugliesi con oltre 400 trattori giunti da ogni dove. Tra i partecipanti si è distinta una foltissima presenza di imprenditori agricoli e addetti ai lavori terlizzesi, che hanno raggiunto il capoluogo pugliese sin dalle prime ore del mattino, alcuni di loro direttamente con i trattori (in corteo ed in piena sicurezza).

Il lungomare Nazario Sauro luogo della manifestazione, si è trasformato ben presto in un "fiume giallo" di agricoltori che hanno manifestato per il profondo stato difficoltà delle aziende agricole causato dal proliferare dei cinghiali, per cui servono interventi rapidi e non procrastinabili di contenimento, tali da garantire la sicurezza nelle campagne e nelle città. Altra grave emergenza è quella legata alla siccità, che stringe ormai in maniera persistente in una morsa le campagne, e con una gestione da parte degli enti regionali della risorsa idrica rivedibile, ma anche per la mancata "ricostruzione olivicola" dopo il disastro causato dalla Xylella.
La protesta dei produttori è avvenuta in maniera decisa, ma anche educata e civile, dati mai trascurabili e scontati in queste circostanze. Decine i cartelli e striscioni esposti con i seguenti messaggi: "Noi seminiamo, i cinghiali raccolgono", "burocrazia, più danni della Xylella" ed ancora, "senz'acqua l'agricoltura muore".

A guidare la delegazione terlizzese, il consigliere comunale della città dei fiori Michele Volpe «Anche l'amministrazione comunale è stata presente a sostegno di una nutrita delegazione di agricoltori terlizzesi intervenuti alla manifestazione. Mai abbassare la guardia, mai arrendersi alle ingiustizie che attanagliano il mondo agricolo. In gioco c'è la tutela e la dignità delle nostre aziende agricole e delle future generazioni» sono state le sue parole da addetto ai lavori.
Presente alla manifestazione anche il Segretario Coldiretti e terlizzese Tiziano Scagliola, in prima linea anche da un punto di vista logistico, che ha ringraziato i numerosissimi presenti promettendo la massima vicinanza e rappresentanza all'intero comparto «vi aggiornerò sui risultati relativi agli impegni assunti dall'assessore all'agricoltura regionale» è stata la sua chiusura.
Sul lungomare Nazario Sauro migliaia di giovani e donne hanno lasciato i campi e le stalle e con grande dignità hanno portato in piazza le loro storie di disagio per l'emergenza agricola in corso. Che ricordiamolo, rappresenta un volano di economia, storia, tradizione e posti di lavoro per tutta la regione.
  • coldiretti
  • Comune di Terlizzi
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto Abbattuta la sbarra del passaggio a livello di via Sovereto L’incidente avvenuto questa mattina – il racconto
A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma A Terlizzi una settimana di preghiera in onore di Maria S.S. di Sovereto – il programma L’evento in occasione del trecentesimo anniversario del Patrocinio della Vergine
“Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi “Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi L’evento spiegherà il modello di accoglienza dei lavoratori stagionali
2 Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Ammesso al Dottorato dell’Università di Tor Vergata di Roma
Caldo, sui banchi di frutta e verdura le "tardizie" estive Caldo, sui banchi di frutta e verdura le "tardizie" estive Lo segnala Coldiretti Puglia in riferimento a melanzane, zucchine, peperoni e pomodori
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.