
Eventi e cultura
Millico Festival si chiude con i posti a sedere contati e qualche mugugno di troppo
Disagi nell'ultima serata della rassegna: le scuse del sindaco Gemmato
Terlizzi - martedì 17 marzo 2015
6.58
Troppa affluenza di pubblico rispetto alla capienza della biblioteca comunale, posti a sedere pochi e mugugni da parte di chi doveva assistere allo spettacolo. Si è conclusa con qualche disagio di troppo, domenica 15 marzo, la decima edizione del "Millico Festival" di Terlizzi, iniziata lo scorso 23 Febbraio presso la Chiesa Cattedrale della città e proseguita per altre tre tappe tenutesi nel Salone de Paù della Biblioteca Comunale. Ad esibirsi "Ensemble Terra d'Otranto", gruppo composto da Doriano Longo (violino), Luca Tarantino (chitarra spagnola), Pierluigi Ostuni (tiorba) e Roberto Chiga (tamburi a cornice) che attraverso musica e letture, ha esposto un lavoro di studio e ricerca storica di pezzi e arrangiamenti propri di una cultura popolare e tradizionale, quale quello della tarantola, dal Cinquecento ad oggi.
Oltre al presidente dell'associazione Sovero, Vitangelo Fontana, principale organizzatore di questo evento così importante per Terlizzi e al direttore artistico Michele Visaggi, presente anche il sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato che ha colto l'occasione per ringraziare i numerosi presenti, provenienti anche da paesi limitrofi, e scusarsi per la scarsa adeguatezza della location rispetto all'affluenza registrata nella nostra Biblioteca Comunale. Auspicando una futura edizione (speriamo meglio organizzata) il sindaco ha congedato i presenti facendo un elogio al patrimonio storico-culturale di Terlizzi e all'opportunità offerta dal Millico Festival di farlo conoscere e apprezzare al di fuori delle mure cittadine.
Oltre al presidente dell'associazione Sovero, Vitangelo Fontana, principale organizzatore di questo evento così importante per Terlizzi e al direttore artistico Michele Visaggi, presente anche il sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato che ha colto l'occasione per ringraziare i numerosi presenti, provenienti anche da paesi limitrofi, e scusarsi per la scarsa adeguatezza della location rispetto all'affluenza registrata nella nostra Biblioteca Comunale. Auspicando una futura edizione (speriamo meglio organizzata) il sindaco ha congedato i presenti facendo un elogio al patrimonio storico-culturale di Terlizzi e all'opportunità offerta dal Millico Festival di farlo conoscere e apprezzare al di fuori delle mure cittadine.