mensa
mensa
Politica

Mensa scolastica, La Corrente durissima col Sindaco è pronta a manifestare

Dal movimento di opposizione: «Genitori presi in giro. Ritardo indecente per il settimo anno consecutivo»

Riceviamo e pubblichiamo nota del movimento La Corrente apparso nella giornata di ieri sulle pagine Facebook, inerente al mancato avvio del servizio di mensa scolastico, che tante polemiche sta causando negli ambienti politici e molteplici disagi sta arrecando alle famiglie dei piccoli alunni.

«Cari genitori, oggi (ieri, ndr) è 4 novembre. Avete/abbiamo atteso a lungo l'avvio del servizio mensa scolastica per i vostri/nostri figli. In questo mese e mezzo dall'inizio dell'anno scolastico, nonostante i disagi e i sacrifici che avete/abbiamo dovuto affrontare, siete stati pazienti e fiduciosi nei confronti di quelle Istituzioni che avrebbero dovuto prendersi cura dei vostri bambini.
Avete/abbiamo creduto al primo cittadino che vi/ci aveva assicurato che stamattina sarebbe partita la mensa scolastica.
Ai vostri/nostri bambini hanno sono state già sottratte 77 ore di tempo scuola (10 ore settimanali, 8 di mensa più 2 di laboratorio), corrispondenti a 2 settimane intere di scuola.
Se ci si cimentasse nel calcolo di quanti giorni i piccoli terlizzesi in età da scuola dell'infanzia hanno perso durante i 7 anni di cattiva gestione Gemmato si scoprirebbe che siamo quasi 6 mesi di scuola, di condivisione, di crescita.
Ebbene, siete/siamo stati presi in giro perché oggi, 4 novembre, la mensa non partirà, così come non partirà domani, nei prossimi giorni e nelle prossime settimane..
Se ci si soffermasse a leggere le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco e dal suo fido Presidente del Consiglio nell'ultimo periodo si troverebbe un tripudio di promesse non mantenute, di atteggiamenti accusatori nei confronti dei dipendenti comunali rei di aver correttamente affermato che la mensa non sarebbe partita oggi, di spiegazioni che rasentano il penoso volte a far credere a genitori esasperati e lavoratori che la colpa è delle imprese che hanno concorso alla gara bandita dal Comune.
È il settimo anno consecutivo che accade. Un ritardo indecente, ingiustificabile per un paese civile.
In tutti i paesi limitrofi la mensa è già partita, e da diverse settimane.
È arrivato il momento di dire basta!
Giovedì 7, a partire dalle 11, scenderemo in piazza con gli operatori della mensa e con i genitori che vorranno manifestare.
Ne va del nostro futuro e di quello dei nostri figli».


LA CORRENTE TERLIZZI
  • mensa scolastica
  • La Corrente Terlizzi
Altri contenuti a tema
CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum Pubblico comizio stasera alle 19.30
Mensa scolastica: al via la richiesta di rimborso in caso di mancata fruizione Mensa scolastica: al via la richiesta di rimborso in caso di mancata fruizione La domanda potrà essere avanzata da oggi fino al 5 luglio
La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza Il raffreddamento dei rapporti con le altre componenti spiegato con un post in cui si fanno richieste concrete
UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» Intervento del partito centrista sulla crisi di maggioranza in atto
Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega La nota immediatamente apparsa sui canali social
Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Opposizioni all'attacco dopo la presa di posizione de La Corrente
10 La Corrente prende le distanze dalla maggioranza La Corrente prende le distanze dalla maggioranza Da tempo era stata chiesta una verifica interna all'amministrazione comunale e di cambiare rotta
Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Il movimento politico auspica collaborazione e unità di intenti per contrastare la malvivenza a Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.