Puliamo Terlizzi APS. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Puliamo Terlizzi APS. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni

Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi

Si è svolta nel corso del pomeriggio di sabato 26 ottobre 2024, lungo la storica "Strada dei Portoni" un maxi intervento di raccolta volontaria di rifiuti dell'associazione Puliamo Terlizzi APS. La bonifica era stata precedentemente organizzata per sabato 19 ottobre e poi rimandata in seguito al maltempo verificatosi.
Il percorso di pulizia e riqualificazione si è allargato anche ad alcuni tratti di complanare che intersecano la provinciale 231 ed è terminato al "Portone di Parco" sulla Traiana, un antichissimo arco in pietra, noto in quanto ha storicamente rappresentato uno dei principali accessi alla città dei fiori. È stato un evento molto partecipato e che ha visti impegnati alacremente numerosi volontari e cittadini, a tutela e salvaguardia di questo straordinario patrimonio naturale - rurale.

Al termine dei lavori di bonifica, c'è stata una visita guidata all'Arco sulla Traiana. Sono intervenuti nel confronto, Daniela Zappatore assessore alla Cultura, Michele Berardi, assessore ai Lavori Pubblici e l'archeologa Silvia Cagnetta, ad impreziosire la serata con i suoi cenni storici.
Dal dialogo è emersa un'importante novità comunicata dall'assessore Berardi, ovvero: il prossimo restauro del Portone del Parco sulla via Appia-Traiana. Previste opere di riqualificazione e di ristoro per i pellegrini anche in corrispondenza dell'area verde di cisterna Pisciniello ed a Cesano.

«Se da una parte dobbiamo ravvisare una recrudescenza del fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, dall'altra accogliamo con soddisfazione la buona notizia comunicataci dall'assessore ai lavori pubblici Michele Berardi - è stato il commento immediato da parte dell'associazione Puliamo Terlizzi APS - In questa fase storica così difficile per la nostra comunità e per buona parte del mondo, questo volontariato determinato e costante rappresenta una speranza. Speranza che noi continueremo a coltivare con azioni, idee e concretezza. Novembre sarà il mese degli alberi, a breve vi comunicheremo le iniziative. Non state a guardare, la rivoluzione verde e gentile è adesso!» è stato il messaggio finale dell'associazione del presidente Barile.
  • Puliamo Terlizzi
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
Caduta albero via Rimini: il video Caduta albero via Rimini: il video Puliamo Terlizzi: «Impegno sin da ora a pianificare la riforestazione di quell'area»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.