
Eventi e cultura
«Marco Masini ospite a Terlizzi, ecco perché sono soddisfatta»
Lina Tricarico racconta come è nata la scelta del cantautore toscano per la Festa Maggiore
Terlizzi - venerdì 19 giugno 2015
10.48
Al Comitato Festa Patronale fervono i preparativi in attesa della grande festa patronale del 10 agosto prossimo. Un primo punto fermo è l'ospite speciale di quest'anno, il cantautore Marco Masini, un nome che come in sempre in questi casi ha già suscitato tanti apprezzamenti e qualche borbottio. Del resto, mettere d'accordo tutti in fatto di gusti musicali è pressoché impossibile. «L'arrivo del cantautore Marco Masini nella serata di lunedì 10 agosto ha scatenato sulla rete un proprio delirio» riconosce la presidente del Comitato Festa Patronale, Lina Tricarico.
«I più entusiasti sembrano essere i cittadini dei paesi limitrofi e i vari fan club del cantautore pronti a raggiungere la nostra piazza da tutta Italia a qualsiasi costo. Questo non può fare altro che dare impulso al turismo e valorizzare l'immagine di un piccolo paese come Terlizzi. Per la nostra città - aggiunge Lina Tricarico - è importante poter ospitare un cantautore che con il suo repertorio ventennale ha contribuito a costruire un pezzo della storia della musica italiana. Il suo repertorio è ritenuto da alcuni un po' melanconico, ma in fondo chi non si è emozionato almeno una volta ascoltando uno dei suoi brani legandolo magari a qualche ricordo personale?» La scelta di Masini ha fatto molto discutere sopratutto sui social network. «Numerosi cittadini ci hanno inondato, non certo di offerte per sostenere la Festa e i vari eventi collaterali, quanto di suggerimenti per portare a Terlizzi il giorno della Festa maggiore questo o quell'altro cantante: abbiamo ricevuto proposte che variavano dagli artisti "intoccabili" a quelli conosciuti forse solo dai più giovanissimi.
Voglio solo sottolineare - prosegue la presidente del Comitato Festa Patronale - che i cantanti all'ultimo grido hanno un costo molto elevato che un paese come il nostro non può sostenere. Per non parlare poi della capienza degli spazi sicuramente inadeguati.» Lina Tricarico è soddisfatta del lavoro svolto finora ed è sicura che quella di Marco Masini sia una scelta giusta e di successo: «E' un cantautore con un vasto repertorio, le sue canzoni possono non piacere a tutti ma tutti le ricordano e le canticchiano. Voglio cercare di lanciare un messaggio positivo ritenendomi soddisfatta per essere riuscita, insieme al Comitato a portare un nome di prestigio come quello del cantautore toscano. Io credo nei terlizzesi e so che Masini avrà una accoglienza strepitosa visto le continue richieste di informazioni pervenute presso il comitato.»
«I più entusiasti sembrano essere i cittadini dei paesi limitrofi e i vari fan club del cantautore pronti a raggiungere la nostra piazza da tutta Italia a qualsiasi costo. Questo non può fare altro che dare impulso al turismo e valorizzare l'immagine di un piccolo paese come Terlizzi. Per la nostra città - aggiunge Lina Tricarico - è importante poter ospitare un cantautore che con il suo repertorio ventennale ha contribuito a costruire un pezzo della storia della musica italiana. Il suo repertorio è ritenuto da alcuni un po' melanconico, ma in fondo chi non si è emozionato almeno una volta ascoltando uno dei suoi brani legandolo magari a qualche ricordo personale?» La scelta di Masini ha fatto molto discutere sopratutto sui social network. «Numerosi cittadini ci hanno inondato, non certo di offerte per sostenere la Festa e i vari eventi collaterali, quanto di suggerimenti per portare a Terlizzi il giorno della Festa maggiore questo o quell'altro cantante: abbiamo ricevuto proposte che variavano dagli artisti "intoccabili" a quelli conosciuti forse solo dai più giovanissimi.
Voglio solo sottolineare - prosegue la presidente del Comitato Festa Patronale - che i cantanti all'ultimo grido hanno un costo molto elevato che un paese come il nostro non può sostenere. Per non parlare poi della capienza degli spazi sicuramente inadeguati.» Lina Tricarico è soddisfatta del lavoro svolto finora ed è sicura che quella di Marco Masini sia una scelta giusta e di successo: «E' un cantautore con un vasto repertorio, le sue canzoni possono non piacere a tutti ma tutti le ricordano e le canticchiano. Voglio cercare di lanciare un messaggio positivo ritenendomi soddisfatta per essere riuscita, insieme al Comitato a portare un nome di prestigio come quello del cantautore toscano. Io credo nei terlizzesi e so che Masini avrà una accoglienza strepitosa visto le continue richieste di informazioni pervenute presso il comitato.»