carabinieri
carabinieri
Cronaca

Si espande la malavita barese: gli Strisciuglio puntano anche su Terlizzi

Ecco la mappa dei clan baresi nelle città di provincia

La malavita barese non rinuncia ad allungare i tentacoli verso le città della provincia nel tentativo di di trovare nuovi mercati per droga ed estorsioni. Nell'ambito degli arresti che nei giorni scorsi hanno portato all'arresto di decine di presunti affiliati alla malavita barese, la mappa dei clan affiliati ricostruita dagli investigatori conferma questa tendenza ad allargare i confini da parte dei clan mafiosi.

Nella mappa ricostruita dagli investigatori, tra le novità ci sono le città della Murgia (Acquaviva, Sannicandro, Cassano delle Murge, Santeramo, Gravina e Altamura) e poi il sud-est barese (Mola, Conversano, Putignano). Secondo quanto riportato ieri da "La Gazzetta del Mezzogiorno" i tre principali clan dei Di Cosola, dei Parisi e degli Strisciuglio, stanno uscendo fuori dall'area metropolitana alla ricerca di di nuovi affiliati: la strategia è arruolare i cosiddetti «capoccia», criminali a capo di piccole bande, oppure gente che ha già un suo giro consolidato di affari. Gli Strisciuglio starebbero per esempio espandendo la propria influenza su tutto il territorio che comprende anche Terlizzi. Una zona estesa a nord del capoluogo nella quale rientrerebbero anche Molfetta, Bitonto, Palo, Giovinazzo, Noicattaro, Triggiano, Rutigliano. I Parisi e i Palermiti hanno puntato invece gli occhi su Modugno, Valenzano, Adelfia, Capurso, Cellammare, Mola di Bari, Casamassima, Acquaviva, Gioia, Cassano delle Murge.
Un segnale di allarme peraltro già più volte segnalato nei rapporti dell'antimafia nazionale e che induce una volta di più le istituzioni, gli investigatori e le forze dell'ordine a rafforzare il presidio del territorio.

Ad onor del vero, dopo gli gli arresti eccellenti di un anno fa da parte dei carabinieri di Terlizzi e Molfetta in seguito alla sparatoria tra bande rivali che costò il ferimento ad una gamba di una giovane donna estranea a tali vicende, Terlizzi è ritornata nella sua quotidianità senza altri scossoni clamorosi. Al netto di sporadici fenomeni di vandalismo, sono anche rare le notizie che attengono alla criminalità organizzata: questo ovviamente non significa che i clan non possano lavorare anche nell'ombra, per questo alla luce di questi segnali che arrivano da Bari non bisognerà mai abbassare la guardia.
  • Terlizzi
  • carabinieri
  • malavita
Altri contenuti a tema
La salvarono dal suicidio: carabinieri premiati. Uno è di Terlizzi La salvarono dal suicidio: carabinieri premiati. Uno è di Terlizzi L'episodio, lo scorso aprile, nella vicina Corato: approvato all'unanimità l'ordine del giorno per il conferimento solenne
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Ladri in appartamento in via XX Settembre, poi fuggono all'arrivo dei Carabinieri Ladri in appartamento in via XX Settembre, poi fuggono all'arrivo dei Carabinieri L'episodio questa mattina, sul posto anche la Polizia Locale e il sindaco. Il colpo non è andato a segno, malviventi in fuga
Encomio al Vicebrigadiere terlizzese Francesco Vino Encomio al Vicebrigadiere terlizzese Francesco Vino Il militare insieme ad un collega aveva salvato un uomo da un tentativo di suicidio
Domani a Terlizzi sarà inaugurato il monumento "Ai Carabinieri di Ieri e di Oggi" Domani a Terlizzi sarà inaugurato il monumento "Ai Carabinieri di Ieri e di Oggi" L'iniziativa nasce dal desiderio di non dimenticare
Trovano un portafoglio con 1.800 euro al suo interno: restituito al proprietario Trovano un portafoglio con 1.800 euro al suo interno: restituito al proprietario L’oggetto è stato riconsegnato questa mattina presso il locale Comando dei Carabinieri
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Fatture per operazioni inesistenti: sequestrati 9 milioni ad una società di Terlizzi Fatture per operazioni inesistenti: sequestrati 9 milioni ad una società di Terlizzi Per impedire la riscossione, i due amministratori indagati avrebbero donato ai rispettivi coniugi case e auto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.