.jpg)
Eventi e cultura
Madonna del Rosario, saranno "Gli Amici di Terlizzi" a costruire il carro floreale
Floriana Urbano scelta di nuovo come architetto progettista del lavoro
Terlizzi - lunedì 9 maggio 2016
7.26
Anche quest'anno sarà l'associazione "Gli Amici di Terlizzi" a realizzare il carro floreale in occasione della festività della Madonna del Rosario. L'associazione che l'anno scorso emozionò la città per la bellissima opera d'arte floreale presentata in processione, anche quest'anno si è aggiudicata il bando di gara per la realizzazione del carro floreale.
La festa si terrà nei giorni 1, 2 e 3 del prossimo ottobre. Il priore della Confraternita, Vincenzo Di Palo, nel pomeriggio di ieri, ha espresso parole di forte commozione e di notevole apprezzamento nei confronti del progetto dell'erigenda struttura, il cui impegno è connotato da un vivace spirito di abnegazione e di devozione verso la Vergine Maria.
Squadra che vince, non si cambia: il gruppo affiatato de Gli Amici di Terlizzi ha scelto nuovamente Floriana Urbano come architetto progettista del lavoro. "Siamo profondamente entusiasti di ripartire, dopo il successo riscontrato con il nostro precedente carro 'Regina Salus per Aquam'. Mi inorgoglisce poter affiancare nuovamente Leonardo Tumolo, Francesco Mariani, Raffaele dell'Aquila, Michele Tutolo, Vincenzo De Sario, Sabino Ceci e Francesco De Chirico, nonché il fabbro Eduardo Bisceglia con la sua Ferramenta Bricolage e l'elettricista Francesco Tempesta con il suo Impianto elettrico T.E.F.", racconta Floriana a Terlizziviva, che però non si sbilancia sui particolari del carro, mantenendo una rigorosa riservatezza per preservare l'effetto sorpresa "Il nuovo carro sarà completamente diverso rispetto al suo predecessore. Ho condotto degli studi dalle memorie storiche della Madonna delle Vittorie. Posso solo rivelare che il motivo conduttore sarà il suono: ci sarà un gioco di melodie".
Nella giornata di ieri è stato anche nominato Giuseppe De Palma come neo presidente del Comitato Madonna del Rosario per l'arco temporale che va dal 2016 al 2018. Egli, insieme al suo team, composto da persone valide e motivate, ha il compito di coordinare le attività inerenti la festa e di diffondere ai fedeli il messaggio di Maria. Del Comitato fanno parte Francesco Di Molfetta come vicepresidente, Domenico De Sario come segretario, Giuseppe De Manna come cassiere, Alessandro Bufi come addetto stampa, nonché Pietro D'Elia, Giuseppe Rutigliano, Giuseppe Cagnetta, Cipriani Luigi, Pischetola Angelo, Michelangelo De Palma, Damiano Dell'Aquila, Sabino De Chirico, Marco De Chirico, De Sario Carla, Mariano Anna Maria e Tricarico Antonella.
La festa si terrà nei giorni 1, 2 e 3 del prossimo ottobre. Il priore della Confraternita, Vincenzo Di Palo, nel pomeriggio di ieri, ha espresso parole di forte commozione e di notevole apprezzamento nei confronti del progetto dell'erigenda struttura, il cui impegno è connotato da un vivace spirito di abnegazione e di devozione verso la Vergine Maria.
Squadra che vince, non si cambia: il gruppo affiatato de Gli Amici di Terlizzi ha scelto nuovamente Floriana Urbano come architetto progettista del lavoro. "Siamo profondamente entusiasti di ripartire, dopo il successo riscontrato con il nostro precedente carro 'Regina Salus per Aquam'. Mi inorgoglisce poter affiancare nuovamente Leonardo Tumolo, Francesco Mariani, Raffaele dell'Aquila, Michele Tutolo, Vincenzo De Sario, Sabino Ceci e Francesco De Chirico, nonché il fabbro Eduardo Bisceglia con la sua Ferramenta Bricolage e l'elettricista Francesco Tempesta con il suo Impianto elettrico T.E.F.", racconta Floriana a Terlizziviva, che però non si sbilancia sui particolari del carro, mantenendo una rigorosa riservatezza per preservare l'effetto sorpresa "Il nuovo carro sarà completamente diverso rispetto al suo predecessore. Ho condotto degli studi dalle memorie storiche della Madonna delle Vittorie. Posso solo rivelare che il motivo conduttore sarà il suono: ci sarà un gioco di melodie".
Nella giornata di ieri è stato anche nominato Giuseppe De Palma come neo presidente del Comitato Madonna del Rosario per l'arco temporale che va dal 2016 al 2018. Egli, insieme al suo team, composto da persone valide e motivate, ha il compito di coordinare le attività inerenti la festa e di diffondere ai fedeli il messaggio di Maria. Del Comitato fanno parte Francesco Di Molfetta come vicepresidente, Domenico De Sario come segretario, Giuseppe De Manna come cassiere, Alessandro Bufi come addetto stampa, nonché Pietro D'Elia, Giuseppe Rutigliano, Giuseppe Cagnetta, Cipriani Luigi, Pischetola Angelo, Michelangelo De Palma, Damiano Dell'Aquila, Sabino De Chirico, Marco De Chirico, De Sario Carla, Mariano Anna Maria e Tricarico Antonella.