
Eventi e cultura
"Lisistrata in the future"
Tanta gente alla rappresentazione teatrale ispirata alla commedia di Aristofane
Terlizzi - mercoledì 8 giugno 2016
12.31
Un pubblico numeroso ha assistito con grande entusiasmo alla rappresentazione teatrale "Lisistrata in the future", presso il Mat Lavoratorio Urbano, interpretata dagli alunni del liceo classico "C. Sylos" di Terlizzi e liberamente ispirata alla famosa commedia di Aristofane "Lisitrata".
Questa commedia ha come protagonista Lisistrata, giovane donna ateniese che ormai stufa degli scontri che vede come principali protagoniste Sparta e Atene, convince tutte le donne a fare lo sciopero del sesso affinché gli uomini pongano fine alla guerra del Peloponneso.
Il docente De Virgilio spiega all'inizio come i ragazzi hanno sicuramente avuto delle difficoltà nell'interpretare questa commedia, ma hanno colto il vero significato dell'opera e hanno cercato di mettere in scena nel modo più semplice e chiaro possibile il testo stesso, senza entrare nella volgarità. I ragazzi, infatti, hanno saputo far divertire il pubblico attraverso degli skatch molto esilarati ma allo stesso tempo pieni di significato.
Soddisfatta del lavoro è stata anche Anna Allegretta, dirigente scolastico, che non ha saputo resistere nel ringraziare gli alunni per l'impegno che hanno profuso senza tralasciare lo studio e ai docenti che hanno saputo guidare i propri ragazzi con pazienza, passione e maestria.
Questa commedia ha come protagonista Lisistrata, giovane donna ateniese che ormai stufa degli scontri che vede come principali protagoniste Sparta e Atene, convince tutte le donne a fare lo sciopero del sesso affinché gli uomini pongano fine alla guerra del Peloponneso.
Il docente De Virgilio spiega all'inizio come i ragazzi hanno sicuramente avuto delle difficoltà nell'interpretare questa commedia, ma hanno colto il vero significato dell'opera e hanno cercato di mettere in scena nel modo più semplice e chiaro possibile il testo stesso, senza entrare nella volgarità. I ragazzi, infatti, hanno saputo far divertire il pubblico attraverso degli skatch molto esilarati ma allo stesso tempo pieni di significato.
Soddisfatta del lavoro è stata anche Anna Allegretta, dirigente scolastico, che non ha saputo resistere nel ringraziare gli alunni per l'impegno che hanno profuso senza tralasciare lo studio e ai docenti che hanno saputo guidare i propri ragazzi con pazienza, passione e maestria.