Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Eventi e cultura

"Leggere la legalità": il progetto dell'associazione “É Fatto giorno aps”

Sarà presentato questa sera nella libreria "Le città invisibili"

Questa sera, venerdì 12 gennaio, l'associazione "É Fatto giorno aps" presenterà alla cittadinanza il progetto "Leggere la Legalità", un'iniziativa culturale e letteraria che si propone di esplorare il tema della legalità, dei diritti e della giustizia sociale attraverso una serie di appuntamenti culturali e letterari.

In questa occasione speciale, che si terrà dalle ore 19.30 all'interno della libreria "Le Città Invisibili-Mondadori point", i cittadini sono invitati a scoprire in dettaglio le attività e gli eventi che caratterizzeranno il progetto nel corso del 2024, fino all'appuntamento della XIII edizione del "Festival per la Legalità".

Saranno presentate iniziative culturali e laboratori letterari pensati per coinvolgere attivamente la cittadinanza, promuovendo la riflessione su temi di fondamentale importanza per la nostra comunità.

Durante l'evento, saranno consegnati i libri proposti nel contest "Letto e Parlato", una stimolante iniziativa che ha catturato l'attenzione dei lettori sui canali social.

«Sarà l'occasione ideale per discutere, condividere opinioni e contribuire a creare una comunità sempre più consapevole e impegnata. L'invito è aperto a tutti i cittadini, agli amanti della lettura e a coloro che desiderano conoscere da vicino il progetto "Leggere la Legalità"», si legge nella nota stampa dell'associazione.

«Siete invitati a portare le vostre idee, condividere le vostre opinioni e contribuire a rendere questo progetto un successo collettivo. Vi aspettiamo il 12 gennaio 2024 per una serata dedicata alla cittadinanza attiva, quindi all'impegno civile che ognuno di noi può mettere in campo per costruire una comunità sempre più coesa e solidale».

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare "É Fatto giorno aps" all'indirizzo email festivalperlalegalita@gmail.com o seguici sui rispettivi canali social.
  • È fatto giorno
Altri contenuti a tema
“Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi “Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi L'iniziativa culturale è promossa dall'associazione terlizzese “È fatto giorno aps”
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Gli eventi sono organizzati da “È fatto giorno aps” e Michele De Santis
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down A Terlizzi Luca Trapanese, omossessuale single che ha adottato una bambina con sindrome di Down Giovedì 23 maggio terzo appuntamento del "Festival per la legalità"
"Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi "Festival per la legalità", Laura Sgrò a Terlizzi ripercorre la vicenda di Emanuela Orlandi La serata è stata dedicata al giornalista Andrea Purgatori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.