Costruzione asilo nido - espianto alberi. <span>Foto Puliamo Terlizzi </span>
Costruzione asilo nido - espianto alberi. Foto Puliamo Terlizzi
Territorio

Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi

Durissima nota dell'associazione ambientalista

«Lunedì mattina sono cominciati i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido in viale Pacecco. Una cittadina si è accorta che stavano abbattendo almeno tre alberi all'interno dell'area. Abbiamo raggiunto per le vie brevi l'Assessore ai Lavori Pubblici chiedendo il reimpianto immediato. Gli alberi sono stati espiantati e posati ad un angolo dell'area. Passano 24 ore, poi due giorni, poi tre. Ad oggi, giovedì 17 luglio, gli alberi giacciono abbandonati ed ormai irrecuperabili. Uccisi da un rimpallo di responsabilità, da un meccanismo che quando mette le mani sui suoli non tiene conto della presenza di forme di vita come gli alberi e non ne predispone misure di salvaguardia».

Così l'associazione Puliamo Terlizzi sui lavori al nuovo asilo nido comunale in viale Pacecco.
«Chiediamo che vengano accertate le responsabilità di questo ennesimo martirio! È un luglio nero tra roghi tossici su suoli degradati di proprietà comunale, alberi sofferenti per la siccità (per i quali però registriamo l'impegno della ditta del verde nel portare soccorso) e alberi condannati a morte dai finanziamenti ciechi, l'insorgere di antenne 5G che entrano nelle case delle persone in barba al regolamento edilizio e con la piaga onnipresente dell'abbandono di rifiuti che continua impunita. Non ci siamo!
Dalle conferenze su questo o quel tema ambientale si passi alla pragmatica attuazione di norme e regolamenti già esistenti, come quello del verde, continuamente disatteso dai fatti»,
concludono da Puliamo Terlizzi.
Sotto lo scritto la sequenza dell'espianto.
  • Puliamo Terlizzi
  • asilo nido comunale
  • Taglio alberi Terlizzi
Altri contenuti a tema
Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Si è trattato del 484° clean-up dell'associazione ambientalista
Barione su "strage" alberi a Terlizzi: «Sindaco ponga fine a situazione indecente» Barione su "strage" alberi a Terlizzi: «Sindaco ponga fine a situazione indecente» Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia attacca l'amministrazione comunale sulle scelte fatte attorno al PalaFiori
Albero collassato in viale Roma, la nota di Legambiente Terlizzi Albero collassato in viale Roma, la nota di Legambiente Terlizzi Si chiede di accertare responsabilità ed eventuali errori in un progetto di riqualificazione giudicato "carente"
Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Un'autovettura è stata danneggiata
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.