Carrellati
Carrellati
Attualità

La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico»

I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati

A seguito della segnalazione del circolo terlizzese di Legambiente "Amici di Vito e Clara" circa la scorretta raccolta dei rifiuti operata dal personale della Sanb, è pervenuta in redazione la risposta congiunta dell'Ufficio Direzione e dell'Ufficio Tecnico della stessa società, la quale si è adoperata nell'effettuare i dovuti accertamenti.

Da quanto rilevato, è emerso effettivamente che i rifiuti contenuti nei carrellati non erano stati adeguatamente frazionati, così da rendere necessario il loro conferimento nel secco residuo.

La Sanb ci tiene a precisare che si tratta di eventi episodici e che quanto accaduto non ha inciso sulla percentuale di raccolta differenziata. Di seguito la nota completa.

«A riscontro della segnalazione effettuata da Legambiente sede di Terlizzi e pubblicata il 1º luglio u.s. sul giornale online TerlizziViva comunichiamo quanto segue.

La segnalazione inoltrata dall'associazione riferiva di un episodio occorso in data 29 giugno scorso nel corso del quale alcuni associati avevano osservato personale della S.A.N.B., addetto alla raccolta domiciliare dei rifiuti, che aveva provveduto allo svuotamento dei bidoni carrellati di alcune attività commerciali, relativi alla frazione secco residuo e plastica, svuotando entrambi i contenitori nello stesso mezzo costipatore utilizzato per la raccolta senza alcuna separazione delle frazioni.

A seguito dell'acquisizione di tale segnalazione sono state avviate precise verifiche interne al fine di accertare l'accaduto.

A seguito degli accertamenti effettuati, è emerso che i rifiuti presenti all'interno dei carrellati destinati alla raccolta della plastica erano notevolmente contaminati da frazioni estranee divenendo, di fatto, rifiuti indifferenziati.

Pertanto, al fine di non contaminare le filiere destinate al recupero, tali rifiuti sono stati immessi nel mezzo destinato a raccogliere il rifiuto secco residuo.

Trattasi di eventi episodici e affatto diffusi che non influiscono sostanzialmente sull'efficienza del servizio.

Nessuna incidenza negativa si è verificata sulla percentuale di raccolta differenziata e, anzi, tale comportamento ha consentito di evitare ulteriore presenza di frazioni estranee nelle filiere destinate a recupero».
  • rifiuti
  • sanb
  • legambiente
Altri contenuti a tema
Sciopero del comparto igiene ambientale: a Terlizzi tanta inciviltà - FOTO Sciopero del comparto igiene ambientale: a Terlizzi tanta inciviltà - FOTO Ripreso oggi il servizio di raccolta e spazzamento rifiuti
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
"Io... come un albero", il progetto ludico-didattico di Legambiente Terlizzi "Io... come un albero", il progetto ludico-didattico di Legambiente Terlizzi È destinato ai bambini cinquenni delle scuole dell’infanzia degli I.C. Bosco-Moro-Fiore e Don Pappagallo-Gesmundo
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.