Impianti smaltimento rifiuti al collasso
Impianti smaltimento rifiuti al collasso
Attualità

La Sanb ferma al palo, la Regione diffida Terlizzi e gli altri comuni dell'Aro 1

Il sindaco Gemmato è al lavoro per presentare un report alla Regione Puglia

La Regione Puglia torna a chiedere chiarimenti ai comuni dell'Aro Ba 1 sui ritardi della Sanb, la società costituita nel dicembre 2014 per la gestione unitaria dei rifiuti nei comuni nei comuni di Terlizzi, Molfetta, Bitonto, Corato e Ruvo. Sono passati oltre due anni e da allora la società, concepita per ottenere maggiore efficienza e maggiori risparmi nei costi, è rimasta solo una buona intenzione. Non è mai entrata realmente in funzione. Non solo: la Sanb oggi è di fato una scatola vuota senza capitali e senza organi amministrativi.

L'assessore regionale all'Ambiente Domenico Santorsola vuole capire dove stia l'intoppo. Già a luglio dell'anno scorso aveva chiesto chiarimenti e ora di nuovo la Regione torna a paventare l'ipotesi di sostituirsi ai Comuni: «In questi giorni - dice l'assessore - abbiamo notificato una diffida ai sindaci degli Aro (Ambiti di raccolta ottimali), che sono ancora in ritardo sulle procedure di affidamento delle gare per la gestione dei servizi di spazzamento e raccolta». Lo annuncia in una nota l'assessore all'Ambiente della Regione Puglia. Si tratta - ha aggiunto l'assessore regionale - di un provvedimento che mira ad acquisire informazioni dirette e, solo in caso estremi, ad esercitare i poteri sostitutivi previsti dall'art. 14 delle L.R. 24/2012". L'assessore spiega che l'obiettivo è quello di uniformare a livello regionale la gestione dei rifiuti, migliorando le percentuali di differenziata e alleggerendo l'impatto sulle tradizionali discariche: "Attenderemo le risposte - conclude l'assessore - e valuteremo a che punto siamo, quanto manca all'affidamento definitivo dei servizi. Laddove dovessero presentarsi delle difficoltà che rischiano di procrastinare ulteriormente, siamo pronti a supportare in tutti i modi gli enti locali, sino a Sostituirci". Dal Comune di Terlizzi fanno sapere che il sindaco Ninni Gemmato sta già lavorando a un report da presentare alla Regione Puglia.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • sanb
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.