rifiuti
rifiuti
Attualità

La SANB farà risparmiare sui rifiuti, ma l'entrata in servizio è ancora rinviata

La nuova società doveva essere operativa dal 1° maggio: tutto rimandato al 30 novembre

E' una gestazione lunga, quella della nuova società SANB spa. Quando si parla di SANB si parla di "Servizi Ambientali per il Nord Barese", la nuova società per azioni costituita dai comuni di Molfetta, Bitonto, Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi per la gestione unitaria dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani nei rispettivi territori.

La SANB dovrebbe prendere il posto dell'attuale Azienda Servizi Vari (ASV). Il concetto di fondo è quello di dotare tutti i comuni della zona di un'unica azienda dei rifiuti in modo da ottenere delle economie di scala e quindi maggiori risparmi e più efficienza.

In realtà la SANB sarebbe dovuta già entrare in servizio il 1° maggio scorso. Peraltro, il consiglio comunale di Terlizzi ha già da tempo approvato tutti gli atti necessari alla costituzione della società (avvenuta il 31 dicembre 2014), compreso il piano industriale. Quello che manca ancora è la definizione della struttura organizzativa della nuova società, la gestione del personale e dei mezzi e l'ultimo passaggio che è la sottoscrizione del contratto di servizio con i comuni.

Tuttavia, come già detto, le cose procedono con qualche ritardo. Dal 1° maggio, giorno inizialmente previsto per l'entrata in servizio della SANB, si era arrivati a fissare la nuova scadenza del 30 giugno. Niente da fare: c'è stato bisogno di stabilire un nuovo crono-programma con una nuova data di nascita prevista questa vota per il 30 novembre prossimo.

Nel frattempo il comune di Terlizzi ha prorogato la concessione del servizio all'attuale società ASV. Su questo caso si registra anche la presa di posizione del presidente del consiglio comunale di Terlizzi Michele Grassi il quale pubblicando le foto di cassonetti straboccanti rifiuti bacchetta i sindaci: "Voler addebitare alla civiltà o all'inciviltà delle popolazioni mi sembra molto contraddittorio, voler addebitare alle discariche chiuse, agli orari particolari di queste ultime mi sembra un po' anomalo. Voi sindaci Gemmato, Abbaticchio, Ottombrini, Mazzilli e Natalicchio non potete assolutamente prendere sempre tempo, voi "dovete" dar corso con immediatezza alla nuova società intercomunale per la raccolta, lo spazzamento e lo smaltimento dei rifiuti urbani".

"La nostra cittadina di Terlizzi — continua Grassi — forse meno attrezzata di altre, non può più attendere."
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • sanb
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.