Culto San Nicola. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Culto San Nicola. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

La Pro Loco UNPLI Terlizzi propone un Corteo rievocativo in costume a Lucera

Il tema sarà “San Nicola venerato a Terlizzi dal 9 Maggio 1087”

La Pro Loco di Terlizzi anche quest'anno ha accolto l'invito dell'UNPLI PUGLIA a partecipare alla Rassegna rievocativa che si terrà nella città di Lucera. In linea con la propria mission, l'UNPLI PUGLIA proporrà la sesta edizione dei "Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia", avvalendosi del patrocinio del Ministero della Cultura, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia e del Comune di Lucera. L'evento si terrà domenica 20 ottobre, dalle ore 15:00, nel nucleo antico di Lucera, scenario perfetto per la promozione del valore culturale insito nei Cortei Storici, ricco e variegato patrimonio immateriale che le Pro Loco quotidianamente custodiscono e salvaguardano.
Tale patrimonio culturale immateriale, parte dalle nostre radici e rievoca eventi religiosi e storici della tradizione di un paese. Riveste una grande valenza culturale e socio-economica, grazie alla potenza evocativa degli anziani.

«La Rassegna - evidenzia il presidente della Pro Loco UNPLI Terlizzi Franco dello Russo - offrirà il coinvolgimento di un gran numero di figuranti di ogni località della Regione accrescendo il senso di appartenenza, valorizzando la conoscenza delle matrici culturali della nostra storia».
La Pro Loco UNPLI Terlizzi propone il Corteo rievocativo in costume "San Nicola venerato a Terlizzi dal 9 Maggio 1087". I figuranti in costume parteciperanno all'evento sotto la direzione artistica della Prof.ssa Olga Chiapperini, coadiuvata da Ilenia Gesmundo, e Tatiana Lukaj; la regia è curata da Mimmo Di Pinto. Al Corteo, patrocinato dal Comune di Terlizzi - Assessorato alle Politiche Culturali, parteciperanno anche alunni dell'Istituto Comprensivo "Don Pappagallo - Gesmundo" - Terlizzi, presieduto dalla prof.ssa Lucia Tatulli.

Gli studenti proporranno balli ed esecuzioni di brani musicali con strumenti a fiato, a percussione e archi con il coordinamento delle docenti Annamaria Volpe e Iolanda Porta. I canti saranno eseguiti dal Coro "Pueri Cantores", gruppo musicale composto da bambini degli Istituti di istruzione scolastica locali di primo grado alla riscoperta del culto nicolaiano nel nostro paese, diretto dal maestro Fabio D'Amato, organista e direttore del coro.
«Tutti insieme - sottolinea Franco dello Russo- contribuiranno a ricreare il clima autentico di gioia e devozione che si verificò alla notizia dell'arrivo da Mira delle spoglie del Santo ( 9 Maggio 1087 ) che già in vita aveva scelto la terra di Bari per riposare finalmente dopo aver tanto pellegrinato per evangelizzare le varie genti del Mediterraneo» è stata la sua conclusione.

Di grande rilievo il lavoro svolto dalla Pro Loco, che, in rappresentanza di Terlizzi e di un culto veneratissimo e identitario per la città, porterà nella provincia di Foggia un gruppo di lavoro composto da 70 persone tra figuranti, suonatori, cantori e ballerini.
  • Pro Loco
  • Comune di Terlizzi
  • Pro Loco Unpli
Altri contenuti a tema
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” Appuntamento fissato per venerdì 1° agosto
Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla I giorni in cui potrà essere visitata
Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Sanzione di euro 1.032,00 per omessa fornitura dati
Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Giunto alla sua terza edizione, sta accogliendo artisti e visitatori provenienti da tutta Italia
La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo” Il servizio è aperto a tutti e completamente gratuito
A Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” A Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Le vie del paese si accenderanno di musica, intrattenimento per tutti e sapori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.