Placche defibrillatore scadute. <span>Foto Francesco Barione </span>
Placche defibrillatore scadute. Foto Francesco Barione
Attualità

La precisazione dell’associazione “Due Mani Per La Vita” sui defibrillatori a Terlizzi

La puntualizzazione è arrivata a seguito della denuncia del consigliere Barione

A proposito della denuncia shock del consigliere di Fratelli d'Italia Francesco Barione, rispetto alle placche scadute che rendono inutilizzabili i defibrillatori sull'intero territorio comunale, è arrivata una precisazione dell'associazione "Due Mani Per La Vita".

La puntualizzazione ha lo scopo di non vanificare gli sforzi dell'associazione affinché il territorio sia cardioprotetto.
«Ci sembra doveroso fare alcune precisazioni a riguardo, - inizia così la nota dell'associazione "Due Mani Per la Vita" - come già risaputo, la nostra associazione è anche impegnata su Terlizzi per il progetto di sensibilizzazione alla cardioprotezione, grazie alla presenza di nostri istruttori professionisti del soccorso, volontari terlizzesi. Nell'anno 2021/22 abbiamo ripreso la cardioprotezione a Terlizzi perché versava in una situazione d'abbandono, provvedendo a riposizionare 3 DAE che erano stati rubati e provvedendo a ricondizionare tutte le colonnine dei dispositivi. Questo è stato possibile grazie agli sforzi dell'associazione, grazie ai contributi di imprenditori locali e grazie ad alcuni componenti di istituzioni locali dell'epoca. Noi come associazione, apolitica per l'esattezza, abbiamo provveduto a segnalare la scadenza delle placche e suggerire alcune migliorie da apportare tramite comunicazione inviata a chi di dovere con PEC, c'è stato anche un incontro con gli addetti ai lavori per cercare di capire come procedere, certo che i tempi dovrebbero essere più celeri, ma la burocrazia probabilmente non è di supporto. Si tratta di dispositivi salvavita di pubblico accesso, è giusto segnalare e noi come associazione che ha la mission di divulgare la cultura del soccorso e della cardioprotezione, abbiamo fatto quello che rientra nelle nostre competenze. Questa risposta è stata dettata allo scopo di non vanificare i nostri sforzi».

L'auspicio è che al netto di una burocrazia spesso lenta e farraginosa, i dispositivi sanitari salvavita la cui perfetta funzionalità è di vitale importanza in casi di emergenza, possano a seguito della dovuta manutenzione, tornare ad essere perfettamente ripristinati ed utilizzabili, in tempi brevissimi.
  • defibrillatore
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” Appuntamento fissato per venerdì 1° agosto
Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla I giorni in cui potrà essere visitata
Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Il Comune di Terlizzi multato dall'ISTAT Sanzione di euro 1.032,00 per omessa fornitura dati
Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Proseguono gli appuntamenti a Terlizzi del Festival teatrale di “Vivaio” Giunto alla sua terza edizione, sta accogliendo artisti e visitatori provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.