Festival per la legalit sabato settembre
Festival per la legalit sabato settembre
Eventi e cultura

La giustizia riparativa al centro dell'ultimo incontro del "Festival per la legalità"

Saranno ospiti Marilù Ardillo, Alessandro Cobianchi e Michele Altamura

Si avvia a conclusione la dodicesima edizione del "Festival per la legalità" con l'ultimo appuntamento incentrato sulla giustizia riparativa. Dopo aver dedicato ben due incontri a un'analisi approfondita di Don Lorenzo Milani e della scuola di Barbiana, l'incontro di domani, venerdì 29 settembre, sarà dedicato alla rieducazione dei detenuti volta a favorire un loro reinserimento nella società.

La reclusione negli istituti penitenziari sarà al centro dell'evento che si terrà, a partire dalle ore 19, in Contrada Parco, nei pressi della strada provinciale Ruvo-Terlizzi, nello spazio "Alle S.E.R.R.E." della cooperativa sociale Zorba. La presentazione del libro "PARLAMI DENTRO. Oltre il carcere. Lettere di (R)esistenza" (Edizioni la Meridiana) dell'autrice Marilù Ardillo sarà accompagnata da incursioni teatrali, con letture ad alta voce di estratti del volume, da parte dell'attore Michele Altamura. A dialogare con l'ideatrice e curatrice del testo sarà Alessandro Cobianchi, direttore del CSV San Nicola di Bari.

Porteranno i propri saluti Cardenia Casillo, presidente della Fondazione Vincenzo Casillo, e Tommaso Parisi, referente di "EDURADIO&TV-TRANI", progetto di "È fatto giorno aps", in collaborazione con "Liberi dentro Eduradio&TV-Bologna" e sostenuto dall'Ufficio del Garante dei Detenuti della Regione Puglia.

In tale occasione, inoltre, sarà proposto un ventaglio di titoli di libri inerenti al tema, a cura di Gabriele Torchetti della libreria "Un Panda sulla Luna".

L'iniziativa, che rientra nel cartellone "Da Barbiana alla giustizia riparativa", è promossa con il patrocinio del Comune di Terlizzi e di Fondazione Vincenzo Casillo, la partecipazione di Fondazione Don Lorenzo Milani, la collaborazione della Cooperativa Zorba e la libreria suddetta. È, inoltre, parte del progetto "Leggere i Diritti – XII edizione Festival per la legalità", organizzato dall'associazione "È fatto giorno aps" e realizzato con i fondi "Otto per Mille" della Chiesa Valdese.
  • Festival per la Legalità
  • Giustizia
  • È fatto giorno
Altri contenuti a tema
“Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi “Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi L'iniziativa culturale è promossa dall'associazione terlizzese “È fatto giorno aps”
Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Il ricordo di Don Ciro Miele, ospite a Terlizzi al "Festival per la legalità" Sacerdote dall'indole rivoluzionaria, è scomparso lo scorso 18 febbraio
Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra Scoperta la nuova targa in memoria di Giuseppe La Ginestra L'evento si è svolto domenica 26 gennaio alla presenza dell'amministrazione comunale
Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Due appuntamenti per rievocare la figura storica di Giuseppe La Ginestra Gli eventi sono organizzati da “È fatto giorno aps” e Michele De Santis
"Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba "Il canto della foglia": la raccolta di poesie di Pasquale Malerba La presentazione del libro è avvenuta il 27 dicembre nella sala consiliare
A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci A Terlizzi il convegno di studi su Danilo Dolci Previsto per il 16 dicembre, è organizzato dall'associazione "È Fatto Giorno APS"
A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" A Terlizzi Luca Trapanese per il "Festival per la legalità" Appuntamento nel chiostro delle Clarisse
Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Giovanni Moro a Terlizzi: una vera e propria lezione sulla cittadinanza Si è conclusa la XIII edizione del Festival per la legalità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.