Manifestazione per via Appia-Traiana
Manifestazione per via Appia-Traiana
Politica

La Corrente Terlizzi: «Impianto a biogas non s'ha da fare»

Netta posizione del movimento politico di sinistra

«L'impianto proposto da Sorgenia non produrrà alcun vantaggio alla comunità terlizzese perché non produrrà biometano da immettere in rete, magari a prezzi agevolati o gratuiti per i residenti di Terlizzi, ma produrrà biometano liquido per trazione che sarà trasportato altrove e venduto altrove».

È netta la posizione del movimento civico La Corrente, che spiega in una nota perché quell'impianto non debba essere realizzato: «Non vi è alcun beneficio per la comunità in quanto l'impianto non produrrà gas o energia elettrica da fonti rinnovabili ma combustibile per autotrasporto (metano liquido).
La Via Francigena
- continua la nota - è un bene da tutelare e valorizzare con strutture ed infrastrutture leggere per lo sviluppo del turismo lento e la fruizione del paesaggio ed il progetto di Sorgenia avrebbe un impatto devastante nei confronti della vicina Via Appia Traiana, bene Storico insediativo prossimo Patrimonio UNESCO. Perché rinunciare a questa straordinaria occasione di sviluppo turistico-sostenibile che avrebbe effetti positivi per tutta la comunità terlizzese e favorire un insediamento industriale poco utile alla collettività?», è la domanda che si pongono dal movimento di maggioranza.

«I processi complessi - si legge ancora nel comunicato - non si governano contrapponendo interessi diversi ma cercando soluzioni sinergiche e utili al miglioramento delle condizioni socio-economiche dell'intera comunità. In questo caso però non c'è mitigazione o compensazione possibile perché è la stessa presenza dell'impianto a ledere e depauperare l'area interessata, tale impianto, con l'inevitabile aumento del traffico veicolare di mezzi pesanti in esercizio rappresenterebbe un grave danno ad un importante bene paesaggistico come la Via Francigena, danneggiando questo importante bene ad alto valore turistico. L'unica possibilità è la delocalizzazione. Questo progetto va rigettato e va ripensato in un altro sito. Le sue dimensioni e l'attività in esercizio sono incompatibili con un'area contermine ad un bene paesaggistico così importante».

«Non siamo contro questa tecnologia assolutamente - è però la specificazione de La Corrente -. Siamo per l'Economia Circolare ma quella vera quella efficace, quella che funziona davvero, quella di comunità, quella che davvero chiude il ciclo nel territorio restituendo alla comunità i vantaggi sia ambientali sia economici e di reddito, quella che migliora la condizione economica e sociale delle/i cittadine/i. Siamo favorevoli all'insediamento di impianti che valorizzino sottoprodotti o rifiuti e portino vantaggi collettivi. Siamo al fianco dei cittadini che si oppongono alla realizzazione di questo impianto in c.da Monserino. Siamo al fianco delle associazioni che hanno partecipato alla Marcia per la difesa della Via Appia Traiana (ass. Via Appia-Francigena terlizzi. PT, Legambiente Terlizzi, La Garra solo per citarne alcune)», è il messaggio politico.

«Come abbiamo ribadito nell'ultimo Consiglio comunale, in occasione della domanda di attualità presentata dai nostri consiglieri sull'argomento, siamo al fianco del nostro Sindaco - è l'attestazione di stima nei confronti di De Chirico, ma anche un monito a perseguire le politiche annunciate in campagna elettorale - che ha avuto un mandato preciso dal voto popolare, quello di respingere l'idea di ubicazione di questo grande impianto poco utile alla comunità e di valorizzare quella porzione di territorio naturalmente vocata al paesaggio, al residenziale estivo ed al turismo lento».
  • La Corrente Terlizzi
  • Impianto biogas
Altri contenuti a tema
Autonomia differenziata, La Corrente Terlizzi in piazza per opporsi Autonomia differenziata, La Corrente Terlizzi in piazza per opporsi Raccolta firme anche nello scorso fine settimana
La Corrente Terlizzi a congresso La Corrente Terlizzi a congresso Il programma dei lavori di domenica 5 febbraio
Impianto Biogas, Chieco: «Sì, ma in area adeguata» Impianto Biogas, Chieco: «Sì, ma in area adeguata» Presa di posizione del sindaco di Ruvo di Puglia
Biodigestore di Terlizzi: Bucci (Otb): «La politica del No produce danni incalcolabili» Biodigestore di Terlizzi: Bucci (Otb): «La politica del No produce danni incalcolabili» Dura presa di posizione contro la sinistra cittadina ed alcune associazioni
La Corrente Terlizzi: «Necessità e dovere civico esprimere voto di sinistra» La Corrente Terlizzi: «Necessità e dovere civico esprimere voto di sinistra» Il manifesto del movimento politico alla vigilia del voto per le politiche
No all'impianto di biogas: le tre ragioni profonde del PD Terlizzi No all'impianto di biogas: le tre ragioni profonde del PD Terlizzi La sezione cittadina pronta a discutere la possibilità di una costruzione in altra area
Politiche 2022, Michele Abbaticchio a Terlizzi incontra La Corrente Politiche 2022, Michele Abbaticchio a Terlizzi incontra La Corrente Nella città dei fiori arriva anche Aboubakar Soumaro
Impianto biogas, il Consiglio comunale di Terlizzi a larga maggioranza contrario Impianto biogas, il Consiglio comunale di Terlizzi a larga maggioranza contrario La votazione nella giornata di oggi, venerdì 16 settembre, riferita all'ubicazione
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.