
Attualità
La Corrente ha attivato lo sportello di assistenza alle domande “Contributo libri di testo”
Il servizio è aperto a tutti e completamente gratuito
Terlizzi - giovedì 17 luglio 2025
Puntuale come ogni anno, il movimento politico "La Corrente" ha attivato lo sportello di assistenza alle domande contributo libri di testo.
Il servizio è aperto gratuitamente a tutti i cittadini che ne avessero bisogno, anche per un semplice consulto in caso di dubbi, incertezze. È possibile fare domanda per i libri di testo dell'anno scolastico 2025- 2026, fino al 4 agosto 2025 (data di scadenza).
Per prenotarsi allo sportello de La Corrente ed avere l'opportunità di una consulenza dai volontari, basta inviare un messaggio privato su Messanger (alla pagina Facebook de La Corrente) indicando nome, cognome e un recapito telefonico.
Al momento ci si può prenotare per le seguenti date: mercoledì 23 luglio e per martedì 29 luglio, l'appuntamento è nella sede, in via Amedeo 4. Sulla pagina del movimento saranno pubblicate eventuali date aggiuntive.
Lo sportello di cittadinanza è un servizio mutualistico che "La Corrente" ha aperto da quando è nato il movimento, 9 anni fa. Ogni anno, generalmente d'estate, alcune/i volontari della Corrente, muniti di pc, si mettono a disposizione di centinaia di famiglie terlizzesi per guidarle nella compilazione delle domande relative alle borse di studio regionali (in genere a maggio) e per richiedere il contributo regionale per l'acquisto dei libri di testo (generalmente a giugno/luglio prima finestra e settembre seconda finestra).
Un servizio che è cresciuto negli anni e che ha consentito a moltissime famiglie terlizzesi, soprattutto appartenenti alle fasce più fragili, di accedere a questa importante opportunità.
Il servizio è aperto gratuitamente a tutti i cittadini che ne avessero bisogno, anche per un semplice consulto in caso di dubbi, incertezze. È possibile fare domanda per i libri di testo dell'anno scolastico 2025- 2026, fino al 4 agosto 2025 (data di scadenza).
Per prenotarsi allo sportello de La Corrente ed avere l'opportunità di una consulenza dai volontari, basta inviare un messaggio privato su Messanger (alla pagina Facebook de La Corrente) indicando nome, cognome e un recapito telefonico.
Al momento ci si può prenotare per le seguenti date: mercoledì 23 luglio e per martedì 29 luglio, l'appuntamento è nella sede, in via Amedeo 4. Sulla pagina del movimento saranno pubblicate eventuali date aggiuntive.
Lo sportello di cittadinanza è un servizio mutualistico che "La Corrente" ha aperto da quando è nato il movimento, 9 anni fa. Ogni anno, generalmente d'estate, alcune/i volontari della Corrente, muniti di pc, si mettono a disposizione di centinaia di famiglie terlizzesi per guidarle nella compilazione delle domande relative alle borse di studio regionali (in genere a maggio) e per richiedere il contributo regionale per l'acquisto dei libri di testo (generalmente a giugno/luglio prima finestra e settembre seconda finestra).
Un servizio che è cresciuto negli anni e che ha consentito a moltissime famiglie terlizzesi, soprattutto appartenenti alle fasce più fragili, di accedere a questa importante opportunità.