Francesco Vino
Francesco Vino
Eventi e cultura

"La bellezza ritorna": il primo romanzo di Francesco Vino

Presentazione del libro sabato 25 marzo in pinacoteca

Francesco Vino presenterà sabato prossimo, 25 marzo, alle ore 19, il suo terzo libro "La bellezza ritorna" all'interno della pinacoteca "Michele de Napoli": a dialogare con lui sarà Piero Ricci, giornalista de "la Repubblica" e Presidente dell'Ordine dei giornalisti della Puglia.

Si tratta del primo romanzo per l'autore: ispirato da fatti realmente accaduti, narra della storia di uomini che per ragioni diverse cercano di far terminare la guerra in Italia e di salvare il suo patrimonio artistico e culturale. Le opere dei maggiori musei, tra cui i capolavori di Michelangelo, Donatello, Tiziano, Caravaggio e Botticelli si trovano al centro di trattative, intrighi politici e operazioni militari, in un viaggio rocambolesco per tutta la Penisola. L'importanza delle loro azioni si misura nei disastri evitati, nelle vite salvate, nelle opere ritrovate, nella bellezza che ritorna.

«Da docente quello che mi spinge a scrivere è un forte bisogno di raccontare una storia che ritengo importante. La scorsa pubblicazione era destinata ai ragazzi ed era tesa a far conoscere un Leopardi diverso da quello degli stereotipi scolastico, questo romanzo è destinato ad un'ampia fascia di lettori e racconta dei rischi corsi dal nostro patrimonio artistico-culturale e di quanto sia tremenda la guerra», racconta a TerlizziViva il concittadino Vino che attualmente insegna nella scuola secondaria di I grado e coltiva tra i suoi interessi la storia contemporanea e la letteratura.

Annovera nella sua produzione letteraria il saggio "Una storia offuscata: il doppio stato nell'Italia della prima repubblica" (Roma, 2011) e il volume "Leopardi.. quando beltà splendea" (Progedit, 2019). «La pubblicazione de "La bellezza ritorna" nasce dalla collocazione ad un progetto scolastico realizzato anni fa che poi ha suscitato il mio interesse tanto da appassionarmi e consultare prevalentemente fonti letterarie e qualche fonte archivistici».
  • Pinacoteca "de Napoli"
  • pinacoteca
  • presentazione libro
  • Pinacoteca M. de Napoli
  • libro
  • Pinacoteca De Napoli
  • Francesco Vino
Altri contenuti a tema
"Incontriamo l'Albania": l'omaggio alla comunità albanese di Terlizzi "Incontriamo l'Albania": l'omaggio alla comunità albanese di Terlizzi L'evento si terrà questo pomeriggio nella pinacoteca De Napoli
Fabio Lusito presenta il suo libro d'esordio "Un marxista galileiano" Fabio Lusito presenta il suo libro d'esordio "Un marxista galileiano" L'evento si terrà in pinacoteca il 29 novembre
"Non basta dire basta!": due convegni contro la violenza sui minori e sulle donne "Non basta dire basta!": due convegni contro la violenza sui minori e sulle donne Gli eventi si svolgeranno oggi pomeriggio in pinacoteca e nella parrocchia di San Gioacchino
Nuovo porta a porta: il kit intelligente per la raccolta differenziata tracciabile Nuovo porta a porta: il kit intelligente per la raccolta differenziata tracciabile Evento di presentazione giovedì 23 novembre in pinacoteca
Francesco Vino ospite del "BookCity Milano" Francesco Vino ospite del "BookCity Milano" Presenterà il suo romanzo "La bellezza ritorna"
"Piccoli umani": la tavola rotonda sui diritti dei minori "Piccoli umani": la tavola rotonda sui diritti dei minori L'evento si terrà questa sera, 17 novembre, all'interno della Pinacoteca "de Napoli"
Terlizzi parteciperà alla Rete Museale “Terra di Bari” Terlizzi parteciperà alla Rete Museale “Terra di Bari” Il sito proposto nei nuovi itinerari Museali è quello della Pinacoteca Civica Michele de Napoli
Terlizzi ricorda Giuseppe Tricarico, medico e Sindaco Terlizzi ricorda Giuseppe Tricarico, medico e Sindaco L'evento si terrà venerdì 20 ottobre in pinacoteca De Napoli
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.