Banda Millico
Banda Millico
Eventi e cultura

La banda Millico in concerto in onore di Santa Cecilia

L’evento con ingresso gratuito si terrà nella parrocchia dell’Immacolata

Oltre all'evento concertistico previsto in nella Concattedrale di San Michele Arcangelo giovedì 21 novembre e di cui abbiamo raccontato nei giorni scorsi, si terrà venerdì 22 novembre, all'interno della parrocchia dell'Immacolata un altro concerto in onore di Santa Cecilia, patrona universale della musica.
Nella chiesa guidata da don Gianni Rafanelli è iniziato ieri, martedì 19 novembre, e proseguirà fino a giovedì 21 novembre, il triduo, con la recita del Santo Rosario alle ore 18.30 e Celebrazione Eucaristica in seguito alle ore 19.00.

«Le motivazioni che hanno poi portato Santa Cecilia ad essere proclamata patrona della musica sono incerte e un primo documento che unisce Cecilia alla musica risale al tardo Medioevo – Sono le parole del sacerdote don Gianni Rafanelli - Santa Cecilia sembra essere diventata patrona dei musicisti per un'interpretazione di un canto latino, l'antifona di introito della messa nel giorno della sua festa, che recita: Cantantibus organis, Cecilia virgo in corde suo soli Domino decantabat dicens: fiat Domine cor meum et corpus meum inmaculatum ut non confundar (Mentre suonavano gli strumenti musicali, la vergine Cecilia cantava nel suo cuore soltanto per il Signore, dicendo: "Signore, il mio cuore e il mio corpo siano immacolati affinché io non sia confusa").
Col tempo questi versi hanno portato a pensare che Santa Cecilia cantasse le sue parole al Signore, mentre molto probabilmente queste erano solo recitate a mente. Un'altra interpretazione collega il testo non al banchetto di nozze, ma al momento del martirio e traduce "organis"
non come "strumenti musicali", ma "strumenti di tortura". L'antifona descriverebbe dunque Santa Cecilia che, tra gli strumenti di tortura, cantava a Dio nel suo cuore.
A partire dal XV secolo si cominciò a raffigurare la Santa con un piccolo organo e in seguito fu canonizzata e sempre raffigurata con uno strumento musicale tra le braccia. Nei secoli sotto il nome di Santa Cecilia sorsero così scuole, associazioni e periodici che consolidarono il suo ruolo di patrona della musica»
è il racconto di don Gianni.

Così venerdì 22 novembre dopo la Solenne Celebrazione Eucaristica che il parroco stesso presiederà a devozione dei musicisti, alle 20.00 ci sarà il concerto della banda Millico in onore di Santa Cecilia, diretta dal maestro Rino Campanale. L'evento è ad ingresso gratuito e patrocinato dal Comune di Terlizzi.
  • parrocchia immacolata
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
  • Don Gianni Rafanelli
Altri contenuti a tema
Grande emozione a Terlizzi per il concerto “Passionis Tempore” Grande emozione a Terlizzi per il concerto “Passionis Tempore” La comunità è così entrata nel vivo della Settimana Santa
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
“Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano “Spregiudicate”, la scuola di politica per giovani donne prosegue al MAT Laboratorio Urbano Il prossimo incontro si terrà sabato 12 aprile
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.