Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo

Il viaggio nella musica senza tempo ha unito moltissime generazioni presenti

Un posto per ritrovarsi e uno spazio, per una sera, divenuto luogo: di crescita, di socialità, di cultura, di integrazione con uomini e donne di ogni fascia anagrafica che hanno gremito venerdì 11 luglio viale Roma (nei pressi della scuola don Pietro Pappagallo) per il concerto, gratuito, dell'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari.

Fondata nel 1968, l'orchestra ha intrattenuto ed emozionato il pubblico presente con una selezione musicale, tutta italiana, ed un format originale, dal nome "Sanremotop - il vincitore è..".
Un nuovo progetto che non si limita ad emulare cover, ma, riarrangia i brani divenuti top del Festival di Sanremo, che hanno trionfato negli anni '50, '60, '70. Tutte le canzoni andate sul podio dell'Ariston, di artisti che hanno fatto la storia ed unito generazioni. Curioso vedere tra il pubblico intere famiglie, nonni, figli, nipoti, uniti dalla passione per la musica, quella che ha fatto il suo esordio nell'evento mediatico italiano più importante, e girato il mondo dalle voci e nei concerti, di artisti diventati iconici.

Il viaggio nella musica senza tempo, è avvenuto nella città dei fiori con gli arrangiamenti originali di Marco Grasso e Christian Ugenti, con la partecipazione della voce solista di Lidia Schillaci, e la direzione affidata a Marco Grasso.
"24.000 baci", di Adriano Celentano; "Gianna" di Rino Gaetano; "Nessuno mi può giudicare", di Caterina Caselli; "Cuore matto", di Little Tony; "Il cuore è uno zingaro", di Nicola Di Bari, sono solo alcuni dei testi proposti durante la serata, a cui si sono aggiunti brani di artisti del calibro di Domenico Modugno, Sergio Endrigo, Lucio Dalla, Mogol e molti altri ancora.

L'evento concertistico ad ingresso libero e aperto a tutti, (con posti a sedere) è stato patrocinato dal Comune di Terlizzi e dall'assessore dalla Cultura Daniela Zappatore.
Presente alla serata il primo cittadino Michelangelo De Chirico, che ha voluto sottolineare quanto i concerti della stagione estiva «servono anche a questo, a unire. Una serata emozionante quella che ci ha regalato questa sera l'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. Grazie agli arrangiamenti originali di Marco Grasso e Christian Ugenti e alla straordinaria voce di Lidia Schillaci, la serata ha unito generazioni, regalando emozioni che solo la musica italiana e il festival di Sanremo sanno dare», sono state in chiusura, le sue parole.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.