pallottola
pallottola
Cronaca

Intimidazione a Gemmato, la pallottola all'esame dei RIS di Roma

I carabinieri per tutta la mattina nella sede comunale di via Italo Balbo

Mattinata di lavoro per i carabinieri della compagnia di Molfetta e della tenenza di Terlizzi che stanno lavorando al caso della doppia intimidazione ai danni del sindaco Ninni Gemmato. Dopo la formalizzazione della denuncia avvenuta nel pomeriggio di ieri, la procura di Trani ha aperto un'inchiesta coordinata dal pm Alessandro Donato Pesce.

Nel frattempo, per tutta la mattinata di oggi i militari sono andati avanti con le indagini al terzo piano del comune di Terlizzi, nella sede di via Italo Balbo presso il mercato dei fiori. Hanno di nuovo visionato le immagini della video sorveglianza, effettuato ingrandimenti su alcuni fotogrammi in particolare, acquisito le testimonianze di alcuni stretti collaboratori del sindaco e ascoltato per ore lo stesso primo cittadino Ninni Gemmato.

«Non tralasciamo nessun elemento» spiega il comandante della tenenza di Terlizzi, Domenico Andresani. In particolare, sotto la lente d'ingrandimento dei carabinieri c'è la fotocopia in bianco e nero della pallottola. Qualcuno martedì pomeriggio l'ha messa sotto l'uscio della porta del sindaco, poi il giorno dopo è tornato di nuovo sul posto per attaccare la pallottola - quella vera - con del nastro adesivo. Un modus operandi che fa pensare al gesto di una persona isolata. Su questo vanno convincendosi gli stessi carabinieri: «Non ci sono al momento elementi che farebbero pensare a un'intimidazione per mano della criminalità organizzata» conferma il comandante Andresani. Intanto, la pallottola è stata inviata ai Ris di Roma per gli accertamenti del caso. Si spera di trovare qualche traccia papillare.
  • Ninni Gemmato
  • Terlizzi
  • Sindaco
  • carabinieri
  • Comune di Terlizzi
  • pallottola
  • intimidazione
Altri contenuti a tema
Vicecomandante Polizia Locale, il sostegno e lo sdegno dell'amministrazione comunale di Terlizzi Vicecomandante Polizia Locale, il sostegno e lo sdegno dell'amministrazione comunale di Terlizzi Il comunicato integrale diffuso sui canali social
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.