Tiziano Scagliola - Coldiretti
Tiziano Scagliola - Coldiretti
Attualità

Innovazione e meccanizzazione nel settore agroalimentare: se ne parla a Terlizzi

Questi temi al centro del prossimo incontro aperto a tutti organizzato da Coldiretti

Nel corso della serata del prossimo martedì, 17 ottobre, alle ore 18:00, presso il centro sociale Sacro Cuore di Terlizzi in viale della Resistenza 16, si terrà un incontro aperto a tutti (e non solo ai soci Coldiretti), nel quale saranno illustrate le opportunità e le linee guida dei prossimi bandi PSR.

Biologico, integrato, meccanizzazione e Ismea saranno gli argomenti trattati.

Si disquisirà dunque degli aiuti preannunciati dal PNRR (Piano Nazionale Ripresa Resilienza), dai bandi Ismea, che prevedono l'aiuto alla meccanizzazione fino all'80/100, soprattutto per i giovani under 40, o la compartecipazione all'acquisto di mezzi agricoli e miglioramenti fondiari.
Dunque, da un lato l' opportunità di aiuti alla conduzione dei terreni tramite i sistemi a metodo biologico integrato, dall'altro la possibilità di aiuti per l'acquisto dei mezzi, piuttosto che di miglioramenti fondiari, con la partecipazione pubblica che va dal 50 all'80 / 100 a seconda dei casi.

L'incontro formativo promosso da Coldiretti Puglia è aperto a tutti e non solo ai soci, con lo scopo di informare il comparto agricolo e consentire a tutti gli operatori del settore, a prescindere dall'appartenenza di bandiera, di essere a conoscenza delle possibilità in vigore con le norme attuali e di poter usufruire di tali benefici, diretti e indiretti a favore delle aziende.

Relatori della serata saranno i tecnici Coldiretti dello staff, con Tiziano Scagliola (segretario) e Michele Minervini,​ tecnico che opera nel territorio.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Riesplode la Puglia di piante e fiori. Il distretto di Terlizzi protagonista su scala nazionale Riesplode la Puglia di piante e fiori. Il distretto di Terlizzi protagonista su scala nazionale Dalla stagionalità al modo giusto per conservarli e piantarli
«Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale». La denuncia di Coldiretti ed Unaprol «Invasione olio da Tunisia è concorrenza sleale». La denuncia di Coldiretti ed Unaprol Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Coldiretti Puglia: «Saldi anche su panettoni agricoli su caro bollette e inflazione» Non solo sconti su vestiti e scarpe
Mandorle terlizzesi a rischio per pappagalli verdi e siccità Mandorle terlizzesi a rischio per pappagalli verdi e siccità Allarme di Coldiretti Puglia che plaude all'indicazione di origine per la frutta secca
Capodanno: i pugliesi per la tavola hanno speso 180 milioni di euro Capodanno: i pugliesi per la tavola hanno speso 180 milioni di euro In 7 su 10 sono rimasti in casa con parenti ed amici
In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% In Puglia la spesa per la tavola del Natale aumenta del 7% Raffronto di Coldiretti con il 2023
Natale, a rischio povertà 22,3% delle famiglie pugliesi Natale, a rischio povertà 22,3% delle famiglie pugliesi L'analisi di Coldiretti Puglia
Un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Un pugliese su tre anticipa regali di Natale dal web Black Friday e Cyber Monday agevolano la pratica, ma diminuisce potere di acquisto delle famiglie
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.