Icona della Madonna di Sovereto. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Icona della Madonna di Sovereto. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto

Mercoledì 16 ottobre il vescovo Cornacchia presiederà la solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale

Sarà effettuato nelle prossime settimane il restauro specialistico conservativo del tempietto o 'macchina' processionale in argento che custodisce la Sacra Immagine della Patrona di Terlizzi Maria SS.ma di Sovereto, promosso dal Capitolo Concattedrale e dalla Concattedrale di Terlizzi. Mercoledì 16 ottobre 2024, alle ore 19.00, S.E. mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della nostra diocesi, nella Concattedrale presiederà la solenne celebrazione eucaristica.
A conclusione S. E. mons. Cornacchia, alla presenza dei fedeli, clero e autorità cittadine, procederà alla ricognizione e ostensione pubblica della venerata Icona e alla sottoscrizione del verbale di consegna in custodia al parroco della Concattedrale don Roberto De Bartolo.

La rimozione e ricognizione consentiranno ai tecnici restauratori di verificare lo stato di conservazione dell'immagine della Madonna di Sovereto, dipinta su tavola, al fine di consentirne l'ottimale ricollocazione a conclusione del restauro della 'macchina' d'argento. L'ultima ricognizione della Sacra Immagine risale a 50 anni fa, quando, nel 1974, essa fu sottoposta a restauro conservativo da parte della Soprintendenza di Bari.
La preziosa 'macchina' a custodia dell'Icona fu realizzata nel 1716 dall'argentiere napoletano Antonio Torrone, il cui punzone è impresso in varie lamine, unitamente al bollo consolare dell'arte degli argentieri con il millesimo 716.

Sia l'edicola vera e propria che la base della stessa, presentano notevoli guasti e numerose ammaccature e lacerazioni che si è cercato di risarcire nel tempo con saldature, inchiodature varie e anche grossolani interventi. Tali guasti sono stati causati anche da frequenti spostamenti della 'macchina' che, a causa della complessa ritualità festiva, viene ancora oggi condotta in processione nel corso dell'anno ben cinque volte, tra cui la conduzione a Sovereto e il ritorno a Terlizzi con percorsi di vari chilometri, con immaginabili conseguenti sollecitazioni atmosferiche e meccaniche che influiscono sulla tutela del manufatto. Il restauro conservativo, in sintesi, si farà carico di consolidare il supporto ligneo e le lamine d'argento, ricomporre le lacerazioni, rimuovere le ossidazioni e tutti quegli elementi estranei responsabili del degrado dell'artistico manufatto, al fine di riconsegnare alla Comunità di Terlizzi, nell'anno giubilare 2025, il simbolo principale della devozione e culto alla Madre di Dio venerata sotto ilo speciale titolo di Maria Santissima di Sovereto.

I lavori della 'macchina', sotto l'alta sorveglianza del Ministero della Cultura-Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bari, che ha già provveduto all'approvazione del progetto e al rilascio delle autorizzazioni di legge, saranno ultimati in tempo utile da consentire il regolare svolgimento dei tradizionali festeggiamenti dell'aprile 2025.

Chi volesse partecipare con apposita offerta volontaria a sostenere le opere di restauro, può rivolgersi direttamente presso la Concattedrale, di San Michele Arcangelo (con rilascio ricevuta) o facendo un bonifico bancario/postale intestato: Parrocchia Concattedrale San Michele Arcangelo Terlizzi, con causale "Restauro della edicola d'argento della Madonna di Sovereto"
al seguente numero IBAN: IT14T0306909606100000005822
  • festa maggiore
  • Comune di Terlizzi
  • comitato feste patronali
  • comitato festa maggiore
Altri contenuti a tema
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto All’evento hanno preso arte anche tantissimi visitatori dei paesi limitrofi
Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca La programmazione si prevede ancora più ricca rispetto al passato
“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi “Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia
Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Gli orari ed il percorso del Carro in questo ultimo atto della Festa Maggiore 2025
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.