Restauro icona Maria SS di Sovereto. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Restauro icona Maria SS di Sovereto. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto

Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale

Sono iniziati questa mattina giovedì 20 febbraio, i lavori di restauro della venerata icona della patrona della città, Maria Santissima di Sovereto.
Tutti gli interventi, adeguatamente monitorati - e dei quali non si mancherà di fornire puntuale informazione - si svolgeranno nel santuario cittadino, in Concattedrale, che pertanto rimarrà chiuso a partire oggi, per comprensibili motivi di sicurezza, fino alla conclusione dei lavori, prevista per i primi giorni di aprile 2025, ed in tempo per i festeggiamenti in onore della Vergine previsti.

«Il Capitolo Concattedrale, la Parrocchia di San Michele Arcangelo, la Fondazione Museo Diocesano, l'Ufficio Diocesano per i Beni Culturali, informano la Comunità tutta di Terlizzi e i devoti di Maria SS.ma di Sovereto, nostra Celeste Patrona, che a seguito delle indagini diagnostiche preliminari e delle conseguite autorizzazioni dai competenti Organi Statali ed Ecclesiastici della tutela, si è dato avvio al restauro scientifico conservativo della Sacra Icona, affidato alle mani esperte e titolate del restauratore Valentino De Sario – È una parte del comunicato pervenutoci dalla Concattedrale di San Michele Arcangelo di Terlizzi, con una chiusura ed un invito ai fedeli a pregare per Papa Francesco - Chi vorrà potrà recarsi presso la Concattedrale e a debita distanza assicurare la propria preghiera alla Vergine Santissima.

In questo particolare momento rivolgiamo le nostre sentite preghiere a Maria SS.ma di Sovereto e la invochiamo ardentemente di intercedere per il Sommo Pontefice Francesco, affinché, sotto la sua materna protezione, possa ristabilirsi al più presto e tornare in pienezza al ministero e alla guida della nostra Santa Chiesa».
  • Regione Puglia
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
2 Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Un terlizzese eccellenza della ricerca: il dott. Tommaso De Ruvo Ammesso al Dottorato dell’Università di Tor Vergata di Roma
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.