Carro Trionfale inizio lavori. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Carro Trionfale inizio lavori. Foto Paolo Alberto Malerba
Vita di città

Iniziati i lavori di costruzione del Carro Trionfale

Entusiasmo e grande fiducia nelle parole del presidente del Comitato Michelangelo Matacchione

Dopo la cantierizzazione dell'area antistante la chiesa della Madonna della Stella, in viale Roma, avvenuta nella giornata di sabato 13 luglio, sono iniziati questa mattina, alle ore 5.00, i lavori di costruzione del Carro Trionfale. La Macchina da Festa in questa edizione (come nella precedente) sarà assemblata dalla "Falegnameria ebanisteria Cataldo", che con la sua maestria e l'esperienza maturata lo scorso anno, si occuperà anche della manutenzione della struttura e dell'eventuale sostituzione di elementi vari. Nella squadra di lavoro ci saranno anche l'architetto Francesco Vitagliano quale direttore dei lavori, il geometra Gioacchino De Sario in veste di responsabile alla sicurezza e l'ingegnere collaudatore Antonio Antonelli.

Si respira aria di grande attesa per quando, fra poco più di due settimane, giovedì 1 agosto, si rinnoverà il primo emozionante momento religioso dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Sovereto, ovvero il Carro Trionfale sarà spostato dal Lamione e verrà posizionato in viale Roma agli inizi della villa, vicino la scuola elementare don Pietro Pappagallo. Domenica 4 agosto, il carro sarà pronto per attraversare le vie della città in tutta la storia e la bellezza dei suoi 22 metri di altezza, tra fede e grande partecipazione emotiva.

Trepidazione, entusiasmo e tanta fiducia negli auguri del presidente del Comitato Festa Maggiore 2024 Michelangelo Matacchione all'intera squadra di lavoro «le operazioni saranno svolte in maniera scrupolosa e responsabilmente nei tempi prestabiliti» è stata la sua chiosa.
Carro Trionfale inizio lavori
  • festa maggiore
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Terlizzi presente all’assemblea Nazionale ALI, Autonomie Locali Italiane - VIDEO Riforme, sostenibilità sociale e sicurezza nell’agenda dei lavori
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
“Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella “Recondite Armonie” a Terlizzi in concerto a S. Maria della Stella Un Trio unito dalla musica e da un sentimento profondo di amicizia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.