Laboratorio Sartoriale. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Laboratorio Sartoriale. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Inaugurato a Terlizzi il laboratorio sartoriale della parrocchia Santa Maria della Stella

Alla cerimonia ha preso parte il vescovo Mons. Domenico Cornacchia

Nel corso della serata di martedì 22 ottobre 2024, si è tenuta l'emozionante cerimonia di inaugurazione del laboratorio sartoriale della parrocchia Santa Maria della Stella a Terlizzi.
L'evento è parte del progetto Caritas diocesana per l'anno 2024 di Parrocchie Creat(t)ive "UN FILO TIRA L'ALTRO - Sartoria Creat(t)iva", con l'obiettivo di valorizzare l'arte della tessitura e filatura.

A caricare di significati la ricorrenza, la presenza Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia, che ha invocato la benedizione divina. Hanno preso parte alla serata il sindaco Michelangelo De Chirico, don Cesare Pisani, Maria Patruno, il sarto e Cav. del lavoro Damiano Guastamacchia (per lui un ruolo cruciale), Michelangelo Vendola in rappresentanza dell'Azienda 0&Co., grazie alla quale la parrocchia si è dotata, gratuitamente, di ben tre macchine professionali di cucito.
Ed ancora, l'equipe Caritas, rappresentato da Maria Sigrisi, la sarta e ricamatrice Tonia Cantù, e Rosa Bonasia. All'equipe, si sono aggiunte le sarte, Francesca Bisceglia e Rosa De Lucia.
La cerimonia è stata impreziosita dalle note della violinista terlizzese Florangela D'Elia, che ha suonato brani di Elgar, Morricone e dei Coldplay, un cameo musicale che ha creato un'atmosfera di rara bellezza e armonia.
Con questa iniziativa la parrocchia della Stella mira sempre più ad essere un luogo di crescita e inclusione integrale per la comunità, un punto di riferimento ed un centro di vita quotidiana. Notevoli i consensi, anche a mezzo social, da parte di centinaia di cittadini.

Il parroco, don Nino Prisciandaro ha espresso gratitudine per il supporto finanziario ottenuto tramite l'8x1000, che ha reso possibile l'iniziativa, e ha invitato don Gaetano Bizzoco, referente diocesano del Servizio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, a presentare il Progetto "UnitiPossiamo": una semplice firma, che non costa nulla al contribuente, permette alla Chiesa in Italia di realizzare tante opere di carità e progetti a favore della Comunità Ecclesiale e della Collettività; partire dal mese di novembre, prende il via un progetto per la raccolta in parrocchia delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti della Chiesa Cattolica.

La Parrocchia Santa Maria della Stella, sostenendo il progetto "Uniti Possiamo", si impegna a diventare un centro di promozione e raccolta fondi per il sostentamento dei sacerdoti, contribuendo a unire e rafforzare la comunità. «Sono qui in veste di apprendista, speciale e sui generis, - così ha esordito il nostro Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia, che ha sottolineato l'importanza delle parrocchie come luoghi di incontro e dialogo, - luoghi capaci di mettere in connessione le diverse generazioni tra loro per costruire quell'autentica rete globale che si chiama pace».

Le sue parole hanno evidenziato l'importanza di un progetto che, come un filo che unisce bottoni di diverso colore e dimensioni, «può tenere insieme la comunità, invitando tutti a seguire l'esempio di Cristo per tessere insieme relazioni sempre più autentiche e genuine…perché un "filo tira l'altro"» è stata la conclusione del parroco don Nino Prisciandaro.



  • mons. domenico cornacchia
  • Comune di Terlizzi
  • Parrocchia Santa Maria della Stella
Altri contenuti a tema
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.