Inaugurazione Terrafuoco. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Inaugurazione Terrafuoco. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Inaugurato a Terlizzi il concorso di ceramica artistica "Terrafuoco"

Oltre 40 gli artisti giunti in città da tutta Europa per parteciparvi

Si è tenuta domenica 24 novembre alle 19.00, presso la Pinacoteca de Napoli in corso Dante 9, l'inaugurazione del concorso di ceramica artistica e artigianale "Terrafuoco". La rassegna rivolta a ceramisti, artisti, design, architetti e studenti di discipline artistiche con l'obiettivo di continuare a promuovere l'arte della ceramica, divulgarla mantenendo un legame con le tradizioni del territorio.
Nel corso della serata sono intervenuti tra gli altri raccontando aneddoti e dettagli del concorso Domenico Toto, ARSTOTO s.r.l.; Pietro De Scisciolo, Direttore Artistico di Terrafuoco 2024; Cristina Pistoletto, Curatela; Michelangelo De Palma, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Terlizzi; Michelangelo De Chirico, Sindaco del Comune di Terlizzi. A moderare Maria Elena Toto.

Il tema scelto quest'anno - inGenius Loci - ha invitato i partecipanti ad esplorare la relazione tra arte e ambiente urbano, valorizzando la cultura locale attraverso opere che dialoghino con lo spazio pubblico. In questa direzione e per tutta la durata del concorso fino al 6 dicembre 2024, la città sarà animata per le strade, sulle piazze, nei pressi delle scuole, dalle opere che man mano si stanno installando. Una bellezza dunque non fine a se stessa, ma che entrerà per queste settimane nella quotidianità degli ambienti vissuti dalla comunità.
Sono oltre 40 gli artisti da più parti d'Europa ad aver scelto Terlizzi per raccontare un pezzo della loro arte attraverso le opere esposte. Questa seconda edizione di Terrafuoco proporrà tutti i giorni iniziative e contenuti accessori come workshop, mostre e incontri formativi, aperti a tutti e a cui ci si può iscrivere consultando il sito di Terrafuoco edizione 2024.

«Un momento importante perché la città di Terlizzi che da due anni si fregia del titolo di Città di affermata Tradizione Ceramica grazie al riconoscimento che abbiamo ottenuto dal Ministero, si apre al mondo - Sono state le prime parole del sindaco De Chirico subito dopo la serata inaugurale - Attraverso la ceramica Terlizzi diventa il fulcro di tanti artisti, di tanti artigiani, di tante aziende che hanno focalizzato la loro attenzione su questo concorso. Il premio è andato un po' a tutti, però c'è da evidenziare un aspetto: quest'anno è stato elogiato il fatto che il progetto abbia visto premiate anche alcune installazioni che vedremo e vedrete per la città, dandone una connotazione identitaria. Prendiamocene cura», è stato il suo finale.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
  • ceramica Terlizzi
  • Terrafuoco
Altri contenuti a tema
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.