Solennità san Michele. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Solennità san Michele. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

In Concattedrale la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Cornacchia

La chiesa gremita di fedeli nel giorno della Solennità dei Santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele

Dopo la fiaccolata di fede e preghiera in onore di San Michele Arcangelo, svoltasi per le vie del centro storico nella serata di venerdì 27 settembre, questa mattina nel giorno della Solennità dei Santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele si è tenuta in Concattedrale alle ore 11.00 la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia, con i sacerdoti, diaconi e religiosi. In una chiesa gremita di devoti ed addobbata a festa, presenti il primo cittadino Michelangelo De Chirico, la civica amministrazione, le autorità civili e militari, il presidente del Comitato Feste Patronali 2024 Michelangelo Matacchione, le associazioni e le confraternite. La Santa Messa è stata animata dalla corale cittadina "Jubilaeum" diretta dal maestro Fabio D'Amato.

In un'atmosfera di gioia e di devozione, le parole del vescovo Cornacchia durante l'omelia sono state un invito a non perdere mai la speranza. «Gli angeli e gli Arcangeli non ci lasciano soli mai, e ci invitano a non scoraggiarci. Sono la nostra ala di riserva, come diceva don Tonino Bello. Restiamo lontani dall'indifferenza, dal male, dai conflitti armati che seminano morti innocenti. Il male genera sempre altro male, il bene genera sempre altro bene, - in chiusura un appello alla comunità, - che sia questo giorno di festa l'inizio di un nuovo capitolo per la vita di tutti. Alleggeriamo il peso del fardello che più deboli non sono in grado di portare», è stata la sua preghiera.

Il momento di unione per i fedeli ha rappresentato un'occasione preziosa per la nostra comunità per rafforzare i legami di fraternità e di carità. Per tenere a mente i punti di riferimento reali della vita, legati alla pace, al dialogo e all'altruismo.


  • Comune di Terlizzi
  • comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.