Bus elettrico
Bus elettrico
Vita di città

In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica

Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia

La Regione Puglia Dipartimento Mobilità e Sezione Trasporto Pubblico Locale e Intermodalità con atto dirigenziale n. 00161 del 09/09/2024 ha ammesso a finanziamento il progetto del Comune di Terlizzi per il rinnovo dei servizi TPL urbano con acquisto di 1 mezzo elettrico e 4 infrastrutture di ricarica/rifornimento nell'ambito dell'Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al rinnovo dei mezzi collettivi. A tal fine il Comune di Terlizzi riceverà un contributo finanziario di € 2.103.170,00 a valere sulle risorse dell'Azione 3.1, Sub-Azione 3.1.1, Asse Prioritario III "Mobilità urbana sostenibile" del PR Puglia FESR 2021-2027.

«E' obiettivo di questa Amministrazione comunale potenziare le modalità di spostamento in grado di diminuire gli impatti generati dai veicoli, come l'inquinamento atmosferico e acustico, la congestione delle stradale ed il degrado urbano - dichiara l'Assessora alla Mobilità Sostenibile Francesca Scolamacchia e prosegue - lo scopo è ridurre il numero di autoveicoli privati nelle aree urbane a favore della mobilità "alternativa", potenziando il trasporto pubblico elettrico Avere degli obiettivi ambiziosi ma realistici è fondamentale per migliorare la nostra azione finalizzata alla salvaguardia dell'ambiente».

«Appena l'opportunità mi è stata prospettata, a pochi giorni dalla scadenza, mi sono subito attivato nel chiedere consulenze per procedere speditamente – dichiara il Sindaco Michelangelo De Chirico e aggiunge - abbiamo lavorato senza sosta e come solitamente accade quando c'è impegno e perseveranza il risultato arriva. Ringrazio gli Uffici comunali che hanno lavorato alacremente per bruciare i tempi e far sì che il Comune di Terlizzi non perdesse questo "treno". Ogni finanziamento intercettato è un'opportunità di crescita che offriamo alla nostra città, che offriamo a noi stessi, per la riqualificazione urbana, il miglioramento delle infrastrutture, la promozione della sostenibilità ambientale, lo sviluppo delle aree verdi e degli spazi pubblici, la promozione della cultura e molto altro», è stata la chiusura del primo cittadino.
  • Regione Puglia
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
La Polizia Locale celebra il suo patrono San Sebastiano La Polizia Locale celebra il suo patrono San Sebastiano La Santa Messa si è tenuta all’interno della Concattedrale di San Michele Arcangelo
Gianmarco Tognazzi e la musica dei Beatles incantano il pubblico del teatro G. Albanese Gianmarco Tognazzi e la musica dei Beatles incantano il pubblico del teatro G. Albanese La kermesse “Star Festival” prevede altre due serate di cultura e spettacoli
Sant’Antonio Abate, sul sagrato della parrocchia San Gioacchino la benedizione degli animali Sant’Antonio Abate, sul sagrato della parrocchia San Gioacchino la benedizione degli animali L’antico rito a rinnovare il rapporto di rispetto che esiste tra uomo e animale
Presentato il libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024" Presentato il libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024" L'evento alla presenza dell'autore dell'autore Gero Grassi e dei sindaci De Chirico e De Tomaso
Sant’Antonio Abate, sul sagrato di San Gioacchino la benedizione degli animali Sant’Antonio Abate, sul sagrato di San Gioacchino la benedizione degli animali L’antico rito domani mattina a partire dalle ore 11.30
Avis Terlizzi, nuova giornata della donazione all'ospedale "Sarcone" Avis Terlizzi, nuova giornata della donazione all'ospedale "Sarcone" Per potervi partecipare è obbligatoria la prenotazione ai contatti elencati
Sant’Antonio Abate, le iniziative parrocchiali della BMV Immacolata Sant’Antonio Abate, le iniziative parrocchiali della BMV Immacolata Celebrazioni liturgiche e benedizione degli animali nel programma
Annalisa Marella nella trasmissione di Rai 2 ideata da Fiorello Annalisa Marella nella trasmissione di Rai 2 ideata da Fiorello L’artista terlizzese, in arte DEVA, in una registrazione di Video Box
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.