Bus elettrico
Bus elettrico
Vita di città

In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica

Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia

La Regione Puglia Dipartimento Mobilità e Sezione Trasporto Pubblico Locale e Intermodalità con atto dirigenziale n. 00161 del 09/09/2024 ha ammesso a finanziamento il progetto del Comune di Terlizzi per il rinnovo dei servizi TPL urbano con acquisto di 1 mezzo elettrico e 4 infrastrutture di ricarica/rifornimento nell'ambito dell'Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al rinnovo dei mezzi collettivi. A tal fine il Comune di Terlizzi riceverà un contributo finanziario di € 2.103.170,00 a valere sulle risorse dell'Azione 3.1, Sub-Azione 3.1.1, Asse Prioritario III "Mobilità urbana sostenibile" del PR Puglia FESR 2021-2027.

«E' obiettivo di questa Amministrazione comunale potenziare le modalità di spostamento in grado di diminuire gli impatti generati dai veicoli, come l'inquinamento atmosferico e acustico, la congestione delle stradale ed il degrado urbano - dichiara l'Assessora alla Mobilità Sostenibile Francesca Scolamacchia e prosegue - lo scopo è ridurre il numero di autoveicoli privati nelle aree urbane a favore della mobilità "alternativa", potenziando il trasporto pubblico elettrico Avere degli obiettivi ambiziosi ma realistici è fondamentale per migliorare la nostra azione finalizzata alla salvaguardia dell'ambiente».

«Appena l'opportunità mi è stata prospettata, a pochi giorni dalla scadenza, mi sono subito attivato nel chiedere consulenze per procedere speditamente – dichiara il Sindaco Michelangelo De Chirico e aggiunge - abbiamo lavorato senza sosta e come solitamente accade quando c'è impegno e perseveranza il risultato arriva. Ringrazio gli Uffici comunali che hanno lavorato alacremente per bruciare i tempi e far sì che il Comune di Terlizzi non perdesse questo "treno". Ogni finanziamento intercettato è un'opportunità di crescita che offriamo alla nostra città, che offriamo a noi stessi, per la riqualificazione urbana, il miglioramento delle infrastrutture, la promozione della sostenibilità ambientale, lo sviluppo delle aree verdi e degli spazi pubblici, la promozione della cultura e molto altro», è stata la chiusura del primo cittadino.
  • Regione Puglia
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
A Terlizzi un encomio al presidente e agli organizzatori del Premio Azzarita A Terlizzi un encomio al presidente e agli organizzatori del Premio Azzarita Preparativi in corso in occasione del cinquantesimo anniversario della morte del giornalista
Prende il via a Terlizzi l’edizione 2025 di Terrafuoco: il programma Prende il via a Terlizzi l’edizione 2025 di Terrafuoco: il programma Mostre, eventi, workshop, un progetto che unisce artisti, scuole e cittadini
Stagione olivicola in corso: le considerazioni del perito agrario Raffaele Cataldi Stagione olivicola in corso: le considerazioni del perito agrario Raffaele Cataldi Il tecnico terlizzese commenta così le rese, la qualità e l’andamento della produzione
La sacra icona di Maria SS. di Sovereto fa ritorno in Concattedrale: il programma La sacra icona di Maria SS. di Sovereto fa ritorno in Concattedrale: il programma La giornata sarà aperta dalla Celebrazione Eucaristica di S.E. Mons. Domenico Cornacchia
Le Stelle di Natale di Terlizzi nella Basilica di San Pietro per le festività Le Stelle di Natale di Terlizzi nella Basilica di San Pietro per le festività Un omaggio evidente alla vocazione produttiva e identitaria della città dei fiori
Capodanno in piazza, la comunità di Terlizzi abbraccerà il nuovo anno insieme Capodanno in piazza, la comunità di Terlizzi abbraccerà il nuovo anno insieme L’evento confermato anche in questa edizione: i dettagli
Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Accoglienza migranti: riaperti i termini per poter ospitare i lavoratori stagionali Alcuni numeri e i servizi offerti dalla foresteria comunale del Palachicoli
Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Si rinnoverà a Terlizzi l'appuntamento con il tradizionale concerto in onore di Santa Cecilia Ad impreziosire la serata i suoni della banda Millico - I dettagli dell’evento
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.