Bus elettrico
Bus elettrico
Vita di città

In arrivo a Terlizzi un bus elettrico e quattro infrastrutture di ricarica

Il progetto è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia

La Regione Puglia Dipartimento Mobilità e Sezione Trasporto Pubblico Locale e Intermodalità con atto dirigenziale n. 00161 del 09/09/2024 ha ammesso a finanziamento il progetto del Comune di Terlizzi per il rinnovo dei servizi TPL urbano con acquisto di 1 mezzo elettrico e 4 infrastrutture di ricarica/rifornimento nell'ambito dell'Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al rinnovo dei mezzi collettivi. A tal fine il Comune di Terlizzi riceverà un contributo finanziario di € 2.103.170,00 a valere sulle risorse dell'Azione 3.1, Sub-Azione 3.1.1, Asse Prioritario III "Mobilità urbana sostenibile" del PR Puglia FESR 2021-2027.

«E' obiettivo di questa Amministrazione comunale potenziare le modalità di spostamento in grado di diminuire gli impatti generati dai veicoli, come l'inquinamento atmosferico e acustico, la congestione delle stradale ed il degrado urbano - dichiara l'Assessora alla Mobilità Sostenibile Francesca Scolamacchia e prosegue - lo scopo è ridurre il numero di autoveicoli privati nelle aree urbane a favore della mobilità "alternativa", potenziando il trasporto pubblico elettrico Avere degli obiettivi ambiziosi ma realistici è fondamentale per migliorare la nostra azione finalizzata alla salvaguardia dell'ambiente».

«Appena l'opportunità mi è stata prospettata, a pochi giorni dalla scadenza, mi sono subito attivato nel chiedere consulenze per procedere speditamente – dichiara il Sindaco Michelangelo De Chirico e aggiunge - abbiamo lavorato senza sosta e come solitamente accade quando c'è impegno e perseveranza il risultato arriva. Ringrazio gli Uffici comunali che hanno lavorato alacremente per bruciare i tempi e far sì che il Comune di Terlizzi non perdesse questo "treno". Ogni finanziamento intercettato è un'opportunità di crescita che offriamo alla nostra città, che offriamo a noi stessi, per la riqualificazione urbana, il miglioramento delle infrastrutture, la promozione della sostenibilità ambientale, lo sviluppo delle aree verdi e degli spazi pubblici, la promozione della cultura e molto altro», è stata la chiusura del primo cittadino.
  • Regione Puglia
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto La Pro Loco di Terlizzi propone un corteo rievocativo in costume a Taranto Di rilievo la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Don Pietro Pappagallo-Gesmundo”
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma Puliamo Terlizzi: maxi-intervento di bonifica in via Camarelle – Il programma L’evento si svolgerà in collaborazione con Anpana Terlizzi e Unimri Terlizzi
Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Tra gli appuntamenti previsti emerge la riproposizione della sagra della Quartecèdde
Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Un impegno che si rinnova con la neo presidente di Paola Rutigliano
Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Tutte le strade interessate ed il costo complessivo dell'operazione promozionale del territorio
Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Astensione dal lavoro prevista per venerdì 17 ottobre
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.