Incidente Bari nord
Incidente Bari nord
Cronaca

Sciagura ferroviaria, il piccolo Samuele è salvo

Estratto vivo dalle lamiere dei due treni della Bari nord

Ha dei parenti di origine terlizzese, il piccolo Samuele. Lui è il bimbo che ieri aveva un pezzo di lamiera a pochi centimetri dal petto. Solo per un miracolo non gli ha trapassato il cuore. A soli sei anni Samuele non poteva muoversi e piangeva disperato incastrato tra le lamiere dei treni nello scontro sulla linea ferroviaria Bari nord, fra Corato e Andria. Per tranquillizzarlo, i vigili del fuoco intervenuti gli hanno mostrato i cartoni animati sul telefonino, mentre lavoravano per tirarlo fuori. Secondo alcune voci

I soccorritori si sono calati in verticale da un elicottero per avvicinarsi a lui e tentare di calmare le sue urla disperate. E' stato il primo intervento della squadra di elisoccorritori. Gli agenti hanno subito cercato di stabilire un contatto col piccolo, che ha detto loro di chiamarsi Samuele e di avere sei anni. Si e' trattato di un intervento complesso, che ha richiesto oltre mezzora di lavoro ed ha lasciato stremati gli operatori.
Alla fine, però, Samuele è stato tirato fuori dai rottami, caricato sull'elicottero e portato in ospedale. Le sue condizioni al momento del soccorso erano buone, il bambino è sempre stato cosciente e non presentava traumi particolari.
Non ci sono invece notizie della nonna che lo accompagnava. Samuele la cercava mentre era bloccato su quel che rimaneva del treno.
  • ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
1 Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Si lamenta la soppressione di alcune fermate a Terlizzi
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Indetto per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente
Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Il fatto risale a sabato mattina, 11 novembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.