pastorello madonna di sovereto
pastorello madonna di sovereto
Vita di città

Il pastorello e la pecorella tra i protagonisti della Festa Maggiore 2022

Saranno coinvolti nelle celebrazioni di sabato 6 e di domenica 7 agosto

Sono le dolci mascotte della Festa Maggiore il pastorello e la pecorella e quest'anno torneranno ad accompagnare la sfilata del Carro Trionfale come da tradizione. Figure iconiche dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Sovereto, sono l'emblema della scoperta in un anfratto soveretano dell'icona bizantina della Madonna Odigitria, ritraente Maria con in braccio Gesù seduto in atto benedicente.

La tenera coppia si presenta agli occhi degli spettatori nella veste folcloristica. Gianni è il pastorello di undici anni che indosserà gli abiti trasmessi di generazione in generazione: una camicia bianca, un pantalone rosso di velluto che termina al ginocchio, un gilet confezionato con pelli d'agnello, il cappello, la borsa, la borraccia ricavata da una zucca e, infine, un bastone di canna di bambù. Pace è, invece, il nome della pecorella che viene appositamente toelettata e agghindata, tale da apparire alla stregua di una nuvola bianca con applicati dei fiocchi.

È la famiglia De Palma a curare la partecipazione del duo da sessant'anni. Dalla forte fede verso il culto mariano, a partire dal 1962, ha assunto l'impegno di impreziosire le celebrazioni di aprile e di agosto con l'accompagnamento del pastorello e della pecorella.

Il capostipite dei pastorelli nel 1963 è stato Michele De Palma. I pastori che si sono avvicendati negli anni provengono tendenzialmente dallo stesso nucleo familiare, annoverando, in maniera allargata, cugini, nipoti e pronipoti. Col tempo, poi, si sono avvicinati anche bambini di altre famiglie.

È molto grato il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto per l'operato svolto dalla famiglia De Palma: preservare i costumi religiosi in un arco temporale così dilatato e trasmettere la passione per gli usi religiosi radicati nel paese consentono di custodire i valori genuini della storia locale.

Pastorello e pecorella compariranno tra i protagonisti della Festa sin da sabato 6 agosto: dopo la Santa Messa celebrata nel tardo pomeriggio nel santuario di Sovereto da Don Nino Pastanella, si avvierà una processione che giungerà a Terlizzi, dapprima alla Chiesa di Santa Maria della Stella per poi proseguire sino alla Concattedrale di San Michele Arcangelo.

Il giorno successivo, domenica 7 agosto, entrambi saranno coinvolti sin dalle ore 18, per via della traslazione dell'icona della Vergine Maria e della statua di San Michele Arcangelo dalla Concattedrale al Carro Trionfale.
  • festa maggiore
  • Madonna di Sovereto
  • carro trionfale
  • comitato feste patronali
  • pastorello
  • Comitato Maria SS. di Sovereto
  • Pecorella Madonna di Sovereto
Altri contenuti a tema
Il Carro torna al Lamione Il Carro torna al Lamione Appuntamento alla Festa Maggiore del 2026
Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Gli orari ed il percorso del Carro in questo ultimo atto della Festa Maggiore 2025
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma La Celebrazione Eucaristica delle 19.00 sarà presieduta da don Roberto De Bartolo
Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale A riferirla il terlizzese Giuseppe Bonasia
Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Ieri sera in migliaia hanno assistito alla performance in via Chicoli. Esperienza da ripetere
Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Si tratta dell’ultima serata dei festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO De Chirico: «Legame indissolubile con le nostre radici»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.